Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Informazione per gli amministratori da Informazione per gli amministratori pubblicato il 6 Novembre 2014 alle 15:57
[COLOR=darkred][SIZE=2]All'attenzione dell'amministrazione comunale di Portoferraio [/SIZE] [/COLOR] [COLOR=darkblue][SIZE=4]Catania palma cade allโ€™improvviso e uccide donna seduta su una panchina. Salva per miracolo la figlia che era seduta accanto. [/SIZE] [/COLOR] Il punteruolo rosso allโ€™origine della tragedia CATANIA - Uccisa da una palma. รˆ successo a Catania, nella centralissima piazza Cutelli, dove una donna รจ morta sotto una palma sradicata dal forte vento. La vittima, Patrizia Scalora, 49 anni, originaria di Siracusa moglie di un sottufficiale della guardia di finanza in servizio a Catania, era seduta su una panchina con la figlia di 19 anni che si รจ salvata per miracolo ed รจ rimasta illesa. La madre รจ deceduta sul colpo, e la figlia รจ ora sotto choc. Sul posto vigili del fuoco, medici del 118 e militari delle Fiamme gialle. A cadere รจ stata la parte alta della una palma che, secondo quanto si รจ appreso, era stata โ€œpotataโ€ di recente dal Comune e che non presentava i segni visibili di infezione da โ€œpunteruolo rossoโ€ che danneggia lโ€™interno pianta indebolendo il suo vigore. Il forte vento che soffiava al momento della tragedia sembra non potesse avere la forza di abbattere la palma, che ha una forte resistenza alla pressione esterna e non si โ€œspezzaโ€ facilmente. Sul posto per le indagini sono presenti i carabinieri. La Procura ha aperto unโ€™inchiesta. Il magistrato non ha disposto lโ€™autopsia sul corpo di Patrizia Scalora. Il fascicolo, contro ignoti, ipotizza il reato di omicidio colposo. Il sostituto procuratore Agata Santonocito ha disposto una โ€œcampionaturaโ€ della palma per verificare il suo stato di โ€œsaluteโ€, affidando gli accertamenti al corpo forestale. Il crollo non รจ ritenuto collegato al vento che soffiava stamattina sulla cittร , ma piuttosto - come detto - potrebbe esse stato dovuto al fatto che la pianta era indebolita dal punteruolo rosso, il coleottero originario dellโ€™Asia sudorientale che mangia il cuore della pianta portandola pianto piano alla morte. Da una prima ricognizione, sembra che alcune larve del punteruolo siano state osservate nel tronco della palma che ha ucciso la donna. La presenza del parassita dunque, che si manifesta allโ€™esterno con un foro di pochi centimetri, trovandosi a unโ€™altezza di circa tre metri non sarebbe stata visibile nรฉ da terra nรฉ da quegli operai che, pochi giorni fa, avevano provveduto a potare la chioma dellโ€™albero. Il sindaco di Catania, Enzo Bianco ha espresso ยซprofondo dolore e commozioneยป per la morte di Patrizia Scaloria. Bianco ha anche disposto unโ€™indagine interna, parallela a quella della magistratura, per accertare eventuali responsabilitร . Ha inoltre dato disposizioni al consulente per il Verde, il Annibale Sicurella, perchรฉ, chiedendo anche lโ€™aiuto degli esperti di Forestale, universitร  e Orto botanico, si proceda immediatamente a una accurata ricognizione dello stato di salute di tutte le palme presenti sul territorio di Catania, a partire dalle altre piante della piazza Cutelli, per accertare che non vi siano altri attacchi laterali di punteruolo rosso. Le palme di piazza Cutelli erano state messe a dimora circa 10 anni fa durante i lavori di rifacimento della piazza.
... Toggle this metabox.