"caro Francesco..
E' facile sparare sulla croce rossa... Ma รจ' difficile fare davvero bene..
La tua e' una battaglia contro i mulini a vento..
Potrei dirti e scriverti un milione di cose che a mia "Vista" non funzionano..
Non ne cambierei una....!
Non so' se ci credi davvero a quello che speri di fare...
Ma purtroppo devo dirti... Che non serve a niente...
Chi ha tempo... Perda tempo...
Paolo Cignoni
Elba"
Ho riportato fedelmente l'intervento di certo Paolo Cignoni che ha per lo meno il buon gusto di firmarsi ammesso sia il suo vero nome e cognome.
Con Francesco Semeraro non sempre sono rose e fiori ma le battaglie da lui fatte e che la maggior parte delle volte ho condiviso con centinaia, migliaia di Cittadini esasperati ,sono giuste, lecite, un esempio civico da contrapporre ai molti "gattopardiani" Cignoni che si tappano gli occhi e il cuore pur a conoscenza di illeciti o "un milione di cose che a sua Vista non funzionano".
Spero Cignoni volesse dire qualcos'altro in quanto le parole da lui usate suonano come un avvertimento inquietante.
Sappia Cignoni che anche in quest'Isola ci sono persone che non hanno paura di denunciare come stanno "certe cose" e i fanghi tossici e nocivi alle Antiche Saline non sono state una barzelletta o una leggenda metropolitana.
Tra l'altro quel materiale, che a posteriori per legge risultava inquinante e pericoloso, a suo tempo fu depositato in altre aree dell'Elba tra cui la zona umida di Mola e un verbale della Forestale risalente agli anni '90 che ebbi modo di esaminare me lo confermรฒ.
Con il passare degli anni gli elementi fuori legge dei fanghi frutto di un dragaggio da parte della ex proprietร Esaom si sono annullati disperdendosi nel terreno, falde acquifere, aria: io li ho respirati avendo vissuto molto tempo alle Antiche Saline, cosรฌ come lo fece mia madre deceduta agli inizi del 2000.
Non saprรฒ mai la causa ma il dubbio rimane e tormenta.
Spero Cignoni abbia avuto l'intento voler dire altre cose e se cosรฌ non fosse chieda scusa a Francesco Semeraro e a chi pur chiamato ironicamente Don Chisciotte tutti i giorni combatte per una Isola e una Italia migliore.
Oggi i Don Chisciotte sono un esercito
Gian Carlo Diversi - Attivista Movimento5Stelle -