Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
“Turismo: idee, proposte ed obiettivi” da “Turismo: idee, proposte ed obiettivi” pubblicato il 28 Ottobre 2014 alle 12:17
[COLOR=darkred][SIZE=4]“TURISMO: Idee, Proposte, Obiettivi”, a Livorno il convegno organizzato dalla Fondazione della Libertà per il Bene Comune [/SIZE] [/COLOR] E’ ancora il turismo, motore dell’economia nazionale, il tema sul quale la Fondazione delle Libertà per il Bene Comune, presieduta dal senatore Altero Matteoli, ha voluto incentrare il convegno programmato per questo venerdì 31 ottobre p.v. a Livorno. “Turismo: idee, proposte ed obiettivi”, è il titolo dell’evento che si terrà al Grand Hotel Palazzo a partire dalle 15,30, per approfondire un tema che interessa tutto il territorio provinciale ricco di risorse e alla ricerca di nuovi mercati per una nuova spinta economica globale. “Livorno, la sua provincia e le sue isole – dice il sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti che sarà il moderatore dei lavori e porterà il saluto della Fondazione - sono da sempre una meta di successo, ma l’offerta turistica in questi anni si è ampliata e diversificata con la conseguenza che la concorrenza si è fatta sempre più agguerrita. Lo stesso mercato italiano si è modificato aprendosi a nuove realtà: turisti dell’est Europa e dell’estremo oriente si sono aggiunti ai classici flussi europei e nord americani. Le proposte per fidelizzare e intercettare nuovi segmenti di mercato devono, quindi, essere sempre più innovative, qualificate e attrattive: turismo d’eccellenza, esperienziale, enogastronomico, culturale, ambientale, storico, archeologico e termale. Sapendo bene che un’offerta turistica innovativa e la conquista di nuovi flussi non rappresentano solo fonte di reddito economico, ma contribuiscono in maniera decisiva al miglioramento della qualità della vita dei residenti. Oggi il nostro turismo necessita di una promozione e di una comunicazione adeguata, ma anche di una mobilità al passo dei tempi senza dimenticare che è fondamentale la qualità di tutti i servizi”. Il meeting livornese vedrà la presenza di numerosi esperti del settore turistico e l’intervento di esponenti politici di spicco del territorio di tutta la provincia livornese. Ci sarà il sindaco di Livorno Filippo Nogarin che aprirà i lavori e gli interventi del team della Gestione Associata per il turismo dell’isola d’Elba. Paolo Ricotti, fondatore della Planet Life Economy Foundation, parlerà di “Riscossa Competitiva, Piccole e medie Imprese e Territorio”, Maurizio Goetz, Destination Manager dell’Isola d’Elba, parlerà di “Crociere, Nuovi Turismi e del Modello Elba”, Andrea Rossi, Communication manager della Gestione Associata, affronterà, invece, il tema del “Turismo Esperenziale”. Seguiranno gli interventi del presidente di Coldiretti Toscana Tullio Marcelli su Agriturismi ed Aziende Agricole, Gian Annibale Rossi di Medelana sulla tenuta Castello Il Terriccio sull’enogastronomia, di Mario Zambernardi di Sales Spa su infrastrutture portuali e nautica, del presidente di SAT, Antonio Bargone, sulla mobilità, del sindaco di Collesalvetti Lorenzo Bacci, del neo presidente della Provincia di Livorno Alessandro Franchi. A concludere i lavori sarà Altero Matteoli, presidente della Fondazione delle Libertà per il Bene Comune.
... Toggle this metabox.