Ecco che finalmente collegano la pila con marina di campo mediante una pista ciclabile!!!
Anzi, mi correggo con l'ennesimo TROIAIO pericoloso!!!
ma i nostri amministratori, quelli precedenti hanno mai provato a pensare di fare una cosa logica!? la pista di Viale degli Etruschi (oltre che scivolosa perchรฉ sempre umida) รจ rialzata, protetta con lampioni e ringhiere che hanno poco a che vedere con i divisori che si trovano nelle altre piste ciclabili di tutto il mondo (basterebbe andare a Marciana Marina...). Questo tratto รจ raccordato al nuovo con delle strisce pedonali fatte dietro ad un dosso alla fine di un rettilineo dove tutti arrivano forte...quindi pericoloso.Se si segue la pista ciclabile arrivati davanti l'Acquedotto, bisogna tornare indietro verso il Sighello attraversando ancora una volta la strada....Al sighello poi, bisogna fare tutta la rotonda riattraversando la strada....
Ma se si faceva una pista anche sterrata sull'argine del fosso non era piu' facile??
L'unico esempio di strada pedonale fatta bene ed in modo logico l'hanno fatto i cittadini della bonalaccia che usano l'argine del fosso per raggiungere la pista ciclabile....se l'argine del fosso che porta alla pila fosse tenuto pulito potremmo anche noi dalla pila camminare o pedalare lungo il fosso senza dover fare giri pesca o attraversamenti della morte per raggiungere il paese....