[COLOR=darkred][SIZE=4]DIRETTIVO SPI CGIL ELBANO: CRITICHE ALLA TASI E ARRIVA IL TOUR ELBANO COL CAMPER DEL PROVINCIALE [/SIZE] [/COLOR]
Dal direttivo del sindacato dei pensionati Cgil ancora un monito rivolto ai Comuni elbani che hanno applicato la Tasi non tendendo conto delle fasce deboli della societร . Maria Mibelli, la segretaria dello Spi ha ribadito:โ Era facile prevedere che, in mancanza di correttivi, la Tasi avrebbe portato ad una stangata fiscale soprattutto per i soggetti piรน deboli, tra i quali disoccupati, dipendenti a basso reddito, pensionati, famiglie numerose. A differenza dellโImu, la Tasi colpisce anche le famiglie che prima erano esonerate e si รจ scaricato sui contribuenti anche lโonere di calcolare lโimposta dovuta e le modalitร di pagamento, impresa tutt'altro che facile e quindi i pensionati sono costretti a rivolgersi a professionisti con ulteriore aggravio di spese. Noi, per i nostri iscritti, diamo assistenza gratuita sul temaโ. Intanto si prepara anche la nuova riunione del direttivo, fissata per il 27 ottobre alle ore 10, presso la sede del Pd di piazza della Repubblica. Inoltre Mibelli ha annunciato, per il mese di dicembre, prima di Natale, l'arrivo all'Elba del Camper dello Spi Cgil provinciale, che farร un giro informativo per l'isola, in particolare nelle zone Porto Azzurro, Capoliveri e Rio Marina. โSaranno occasioni di incontro- conclude- portando informazioni e dialogo con i pensionati, anche al fine di ottenere nuove iscrizioni e saranno distribuiti appositi volantini che dicono dei servizi dello Spi Cgilโ. Ed รจ pronta anche una ricerca dell'lres (istituto ricerche economiche e sociali) che intervisterร tre rappresentanti del sindacato pensionati elbano, vale a dire Nello Tarea, Giovanna Fossi e l'addetto stampa dello Spi Cgil. Il direttivo infine ha sollecitato di nuovo iscritti e simpatizzanti, a partecipare al sito internet [URL]http://www.pensionaticgilelba.org[/URL] che ha registrato oltre 10 mila visite, dove ognuno puรฒ intervenire proponendo argomenti di discussione o facendo richieste di chiarimenti sui servizi sindacali.