Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ALLERTA METEO 2 da ALLERTA METEO 2 pubblicato il 13 Ottobre 2014 alle 14:19
[COLOR=darkblue][SIZE=4]AVVISO DI CRITICITร€ REGIONALE [/SIZE] [/COLOR] Emesso Lunedรฌ, 13 Ottobre 2014, ore 13.24 Valido dalle ore 13.30 di Lunedรฌ, 13 Ottobre 2014 alle ore 18.00 di Martedรฌ, 14 Ottobre 2014 TEMPORALI FORTI dalle ore 13.00 di Lunedรฌ, 13 Ottobre 2014 alle ore 12.00 di Martedรฌ, 14 Ottobre 2014: alta probabilitร  di forti temporali, con intense precipitazioni ma accompagnati anche da grandine e colpi di vento, a partire dalle zone nord-occidentali in estensione al resto della regione. In nottata i fenomeni tenderanno a divenire meno frequenti a partire dalle zone settentrionali, restando tuttavia possibili in particolare al centro-sud sino a tutta la mattina di domani. DESCRIZIONE DEGLI SCENARI DI EVENTO PREVISTI Criticitร  Moderata: L'evento meteorologico atteso, in contenuto ritardo rispetto alle proiezioni modellistiche di ieri, ha determinato una rivalutazione idro-meteorologica con un conseguente prolungamento dei fenomeni rilevanti fino alla seconda parte di domani come indicato nella tabella di cui sopra, con possibili allagamenti diffusi nelle aree depresse dovuti a ristagno delle acque, a tracimazioni dei canali del reticolo idrografico minore e allโ€™incapacitร  di drenaggio da parte della rete fognaria dei centri urbani. Possibile scorrimento superficiale delle acque meteoriche nelle sedi stradali urbane ed extraurbane con allagamento dei sottopassi e dei locali interrati. Possibilitร  di innalzamento dei livelli idrici nei corsi d'acqua con conseguenti possibili inondazioni localizzate nelle aree contigue all'alveo. Possibilitร  di innesco di frane e smottamenti localizzati dei versanti in zone ad elevata pericolositร  idrogeologica. CONSIDERATO che รจ necessario mettere in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi; RILEVATO che personale tecnico dell'Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale svolge attivitร  costante di monitoraggio dellโ€™evoluzione dei fenomeni atmosferici; RILEVATO altresรฌ che sia opportuno avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversitร  meteorologica; INVITANO tutta la popolazione del versante Occidentale dellโ€™Isola dโ€™Elba residenti nei Comuni di Campo nellโ€™Elba, Marciana e Marciana Marina ,per tutto il periodo della presente allerta e al verificarsi di temporali a mantenere la calma e a prestare attenzione, adottando tutte le possibili misure di auto-protezione. PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130 Dalla Sede dellโ€™intercomunale di Protezione Civile, lรฌ 13/10/2014 f.to Giancarlo Galli Vice sindaco Campo Elba f.to Anna Bulgaresi Sindaco Marciana f.to Andrea Ciumei Sindaco Marciana Marina
... Toggle this metabox.