Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Sulle Osservazioni al P.I.T da Sulle Osservazioni al P.I.T pubblicato il 8 Ottobre 2014 alle 8:52
[COLOR=darkred][SIZE=4]Interrogazione su delibera della Giunta Municipale NR. 94 del 26/09/2014 [/SIZE] [/COLOR] I sottoscritti Consiglieri: Premesso che il Consiglio Regionale con delibera NR. 58 del 2 luglio 2014, ha approvato una integrazione al P.I.T. che stabilisce nuove norme di tutela paesaggistica; che tali nuove norme incidono pesantemente sulle previsioni urbanistiche in vigore nei comuni della toscana ed in particolare in quelli dell'Isola d'Elba giร  sottoposti ai vincoli PNAT e a quelli della tutela esercitata dalla Soprintendenza; che le ricadute delle suddette norme sono ancor piรน gravi nell'ambito del territorio comunale di Rio Marina; che tutti i Comuni elbani hanno presentato osservazioni all'atto deliberativo del Consiglio Regionale al fine di ottenerne modifiche che lo rendano piรน compatibile con le previsioni urbanistiche attualmente in essere e che tali osservazioni sono composte di una parte generale uguale per tutti e una piรน particolare riferita alle specifiche problematiche di ciascun territorio comunale; che il comune di Rio Marina con delibera di Giunta NR. 94 DEL 26/09/2014 avente per oggetto:โ€Osservazioni all'integrazione al Piano di Indirizzo Territoriale (P.I.T.) con valenza di piano paesaggistico adottata dal Consiglio Regionale della Toscana - Recepimentoโ€ ha deciso di inoltrare alla Regione un documento di osservazione composto di una parte generale di uguale contenuto di quello degli altri comuni elbani e una seconda parte che si riferisce al territorio del comune di Rio nell'Elba, anzichรฉ del stesso comune di Rio Marina; INTERROGANO la SV per sapere: 1) se tale fatta situazione, del tutto anomala, sia frutto di un errore materiale, del quale dovrร  rispondere l'estensore dell'Atto deliberativo, che ha fatto venire meno le peculiari osservazioni inerenti le previsioni urbanistiche in vigore nel nostro territorio; 2) se l'Amministrazione, abbia o meno, predisposto una propria analisi delle ricadute della nuova normativa regionale negli ambiti di propria competenza, cosรฌ come risulta abbiano fatto gli altri comuni elbani; 3) se, in tal caso, non ritenga di dare corso alla correzione ed integrazione dell'Atto allegato alla citata delibera comunale; 4) se, invece, tali piรน specifiche osservazioni non fossero state predisposte, quali ne siano le motivazioni dal momento che le ricadute negative che si verificherebbero sul nostro territorio sono destinate a segnare la paralisi di ogni possibilitร  di sviluppo e crescita del sistema paese con tutte le nefaste ricadute sull'economia locale. I Consiglieri di Minoranza Fortunato Fortunati - Fabrizio Baleni
... Toggle this metabox.