Centro storico. Dal prossimo 20 ottobre il traffico nel centro storico, argomento cardine durante la campagna elettorale, sarร rivoluzionato. Piazza Cavour sarร di nuovo aperta al traffico. Come? Le auto potranno entrare dal fornice di accesso alla piazza e uscire, tornando sulla calata, dal secondo fornice.
Sulla piazza saranno istituiti parcheggi a lisca di pesce e a disco orario di trenta minuti (davanti alla banca sarร istituita lโarea di carico e scarico), la zona pedonale sarร ridotta e limitata alla sola via dei Cavalieri di Vittorio Veneto. Le auto potranno attraversare piazza Cavour e procedere fino a via Guerrazzi per uscire dal centro storico. Lโaccesso al parcheggio di piazza Repubblica, che resterร area di sosta, sarร garantito come adesso da Salita deโMedici, cosรฌ come sarร ancora possibile svoltare a sinistra prima del parcheggio per entrare nella ztl di via Roma e via Elbano Gasperi. Le zone a traffico limitato, almeno per il momento, non saranno modificate sebbene Bertucci non escluda accorgimenti in futuro. La calata resterร a doppio senso di marcia. Il centro vitale della cittร , insomma, sarร meno pedonabile, con lโamministrazione comunale che รจ venuta incontro alle richieste di tanti negozianti della zona. Si vedrร se il ritorno al passato sarร apprezzato dai cittadini.
(Da "Il tirreno, cronaca dell'Elba" di qualche giorno fa).
In riferimento alle critiche ormai da piรน parti mosse all'attuale Amministrazione riguardo al piano traffico, limitatamente alla parte riguardante il Centro Storico, non si puรฒ dire che si tratti di processo alle intenzioni, come si puรฒ evincere dal pezzo sopra, ma, appunto, di critiche ad un progetto destinato ad essere attuato a breve se chi la pensa diversamente non fa sentire la propria voce, non esprima il proprio dissenso, almeno dalle pagine dei media online locali. E' importante esprimere la propria opinione prima che il progetto venga attuato in quanto in seguito sarebbe tutto piรน complicato, magari occorrerebbe molto tempo, eventualmente, per tornare indietro.
Nessuno, tanto meno il sottoscritto, รจ contro una certa Amministrazione, di quale colore o parte politica sia, a prescindere, ma chiunque, credo, ha il diritto di criticare una certa scelta o progetto quando questo, ed รจ il caso del piano traffico per il centro storico, non sembri dettato da buon senso.
Sarรฒ il primo a plaudire l'Amministrazione nel caso di rinuncia definitiva alla riapertura del traffico ed ai parcheggi in p.zza Cavour e, magari, come giร suggerito da altri dalle pagine di questo blog, riesca a ricavare dei parcheggi al posto di parte degli edifici della Finanza alle Ghiaie, ad attivare un servizio navetta che ogni pochi minuti porti i pedoni da questa zona nei pressi del centro e, perchรฉ no, riattivi il servizio battello ex Chicchero, o come si potrebbe chiamare, da San Giovanni verso il centro.