[COLOR=darkblue][SIZE=4]Nuovo mezzo sociale per la Misericordia di Porto Azzurro [/SIZE] [/COLOR]
Anche quest'anno , dopo un'estate certamente non perfetta sotto il profilo meteorologico รจ finita la stagione della piena emergenza sanitaria 118 .
Molti sono stati i volontari che da tutte le Consorelle del continente sono arrivati alla Misericordia di Porto Azzurro per prestare servizio in appoggio ai volontari del posto , proprio grazie a loro che la nostra Confraternita ha potuto garantire un servizio di Emergenza con due mezzi in contemporanea per tutto il periodo estivo.
Adesso che possiamo โtirareโ un po' il fiato , alla Misericordia stiamo pianificando gli investimenti per l'anno prossimo.
Come รจ evidente per gli addetti ai lavori , sono cresciute in modo esponenziale le richieste di trasposto sociale , anche per quanto riguarda i disabili , per svariati motivi , oltre alla sfavorevole congiura finanziaria che sta opprimendo tutta l'Italia. Sensibile come sempre a questi problemi , la Misericordia di Porto Azzurro intende affiancare al giร operativo pulmino sociale Fiat Ducato da nove posti , un nuovo mezzo adatto sia al trasporto di utenti normodotati che disabili .
Per questo abbiamo giร messo in cantiere l'allestimento di un Fiat Doblรฒ versione M1 , adibito quindi al trasporto anche di utenti non deambulanti , in quanto il mezzo giร in dotazione non รจ piรน sufficiente a sopperire tutta la domanda .
Il nuovo Fiat Doblรฒ sarร operativo entro Gennaio 2015 : รจ un impegno finanziario di circa 25000,00 euro (venticinquemila euro) , che siamo sicuri garantirร un migliore servizio a tutta la cittadinanza di Porto Azzurro e dell'Elba in generale .
Ci auspichiamo un aiuto economico da parte di tutta la popolazione e del Comune di Porto Azzurro , che sappiamo sensibili almeno quanto noi per quanto riguarda le problematiche del sociale . Un ringraziamento particolare ai nostri volontari , che con la loro dedizione e la loro prestazione d'opera hanno permesso alla Confraternita di crescere sempre piรน e di essere all'avanguardia nella prestazione di servizi assistenziali .
Il Governatore
Carlo Bardi
[SIZE=1] Immagine di repertorio[/SIZE]