[COLOR=darkblue][SIZE=3]Lettera aperta al Sindaco di Portoferraio, Arch. Mario Ferrari
e, p.c., al Presidente PNAT, Dott. Giampiero Sammuri [/SIZE] [/COLOR]
Consiglio Comunale a Montecristo
Egregio Sig. Sindaco,
leggo con piacere della interessante ipotesi di svolgere una seduta del Consiglio nella splendida isola di Montecristo, parte integrante del Suo Comune e, come tale, da tenere nella dovuta considerazione. Forse per la prima volta...
In qualitร di ex Consigliere del Parco Nazionale, vorrei sottoporre alla Sua cortese attenzione una possibile iniziativa volta ad un migliore sfruttamento, di grande valore educativo e culturale, delle "quote" per la visita dell'isola riservate ai residenti nell'Arcipelago.
4 anni fa, ho proposto un certo numero di piccole ma sostanziali modifiche al riguardo: molte sono state realizzate, e proprio in questi giorni รจ operativo il Bando per consentire a 100 residenti di usufruire della straordinaria opportunitร di visitare - in modo consapevole - uno dei luoghi piรน suggestivi e protetti del nostro Paese.
Una sola delle mie proposte, ma forse la piรน importante, non ha avuto seguito: "far rendere" al meglio la meno sfruttata delle possibilitร offerte dalle attuali convenzioni, regolate dalla cosiddetta "Carta di Montecristo", che permetterebbe la visita a 300 nostri studenti ogni anno.
Nella realtร , questa opzione รจ stata sfruttata pochissimo, rimanendo legata solo alle iniziative "estemporanee" di singole scuole o di singoli docenti.
Cosa proponevo (..e ripropongo a Lei): concordare con le Autoritร scolastiche un Progetto pluriennale, ben strutturato e ben definito, che consenta continuitร nel tempo. Ogni anno, una determinata classe di etร - ad esempio, le terze superiori - avrร l'opportunitร di recarsi a Montecristo.
In accordo con il Pnat, si tratterebbe solo di fissare per tempo le date possibili, le necessarie Guide, la composizione dei gruppi. Indicativamente, ogni classe di etร , sull'Elba, conta circa 250 ragazzi: due visite quindi, da 130 persone ciascuna, a loro volta divise in due gruppi sui due differenti percorsi praticabili.
I costi? Estremamente ridotti, specie se alla visita di Montecristo venisse abbinata una, altrettanto importante ed educativa, visita a Pianosa... ovviamente, per un'altra classe di etร .
Immaginiamo: 250 ragazzi delle quinte elementari a Pianosa (contributo di ... 5โฌ a testa?), 125 ragazzi delle terze superiori a Montecristo (contributo di... 15โฌ a testa?).
E, per il secondo turno, altri 250 ragazzi a Pianosa (immaginiamo.. le terze medie. E' chiaro che vedranno l'isola con occhi diversi rispetto ai bimbi di 11 anni), e i restanti 125 liceali a Montecristo.
L'affitto di una motonave per il tragitto si dovrebbe aggirare attorno a 3.000/3.500โฌ: come dire che il costo del trasporto sarebbe quasi integralmente coperto dalle modeste quote richieste alle famiglie! E, se anche ci fossero piccole differenze, si potrebbero tranquillamente recuperare dal disavanzo derivante dalle visite degli adulti, che da quando (..idea mia, scusate l'immodestia) sono state portate a 100 persone in un solo viaggio, dovrebbero dare un piccolo "tesoretto" da reinvestire nella cultura dei nostri giovani.... come del resto mi pare venga giร fatto anche attualmente. Sono poi certo che il Parco non troverร difficoltร nel reperire i fondi necessari per retribuire le indispensabili Guide, e, se ci fossero ulteriori spese, non credo che qualche decina o centinaia di euro non riescano a saltar fuori dalle casse dei nostri otto Comuni..
Augurandomi che la mia proposta possa essere presa in considerazione, resto a Sua disposizione per qualunque ulteriore necessitร in cui possa esserle utile al riguardo.
Con i piรน cordiali saluti,
Yuri Tiberto
Ps: la proposta originale, in versione integrale, la puรฒ trovare al link:
[URL]http://laltroparco.forumattivo.com/t211-una-proposta-per-montecristo[/URL]