Leggo del bando del Parco Nazionale Arcipelago Toscano perchรจ 100 elbani possano andare a Montecristo. Non riesco a capire e mi sento quindi di esternare una opinione che ho da tanto tempo. Mi sembra cioรจ che la tutela data a Montecristo, in pratica la sua quasi totale inaccessibilitร (a fini di tutela della biodiversitร che ha Montecristo, per la sua posizione di insularitร ), sia eccessiva, e produttiva di alcuni aspetti negativi.
Parto dal concetto che, come in tutte le cose, bisogna esaminare la tutela data nel caso specifico, a Montecristo, esaminando i costi ed i benefici.
Mi viene spontaneo osservare che, mentre tutti nel mondo si spostano, fanno viaggi per il piacere di vedere, osservare e ammirare anche panorami e bellezze naturalistiche, questo non si puรฒ โ in pratica- fare per Montecristo. E' stupenda e meravigliosa, allora- quindi- non la dobbiamo vedere. Ma perchรจ?
Dovrebbe invece , secondo me, essere istituito un servizio di collegamento, almeno una volta o due ogni settimana, magari solo dall' Elba, per portare gente a vedere l'isola. Ovviamente- sulla falsariga di quello che avviene a Pianosa- il numero dovrebbe essere contingentato, e la visita a M. non dovrebbe certo svolgersi in assoluta libertร , nel senso che non tutta dovrebbe essere visitabile, ma solo una certa parte, a fini della tutela della natura. E cioรจ effettuando i controlli e le cautele opportune e dovute.
Questo avrebbe , tra l' altro, un aspetto positivo e cioรจ che determinerebbe un aumento- ovvio- di occasioni di lavoro. Una cosa che dobbiamo tenere sempre presente poichรฉ non possiamo genericamente lamentarci per l'enorme numero di disoccupati, se poi in concreto diciamo di no a tante possibilitร di lavoro, che potrebbero essere sfruttate senza un reale danno.
Ma vorrei anche evidenziare un' altra cosa. Se รจ vero-come รจ vero- che la tutela attuale di M. รจ certamente positiva, dovremmo anche chiederci: ma che senso ha una tutela cosรฌ grande, cosรฌ ampia, quando invece potrebbe bastare una tutela piรน equilibrata? Quali sono cioรจ i fantastici, entusiasmanti effetti di una tutela quasi totale? Vorremmo conoscerli. C'รจ forse una letteratura scientifica che si basa sulla tutela della biodiversitร di Montecristo? C' รจ forse una biodiversitร cosรฌ eccezionale? Non sarebbe meglio una tutela di M. ad alti livelli certo, ma in modo piรน equilibrato, con dei limiti come quelli che il sottoscritto propone?
Il rispetto della natura di Montecristo, della sua biodiversitร , sarebbe , secondo me, migliore se avvenisse in modo equilibrato, in modo rispettoso delle varie esigenze. Non si puรฒ , secondo me, avere una visione quale quella attuale che ritengo alquanto estremista, nel senso che esiste solo il rispetto per la natura, niente altro.
Nel modo, tutto รจ perfettibile e e migliorabile. Ma il sistema ideato per accedere a Pianosa mi sembra abbia veramente tanti aspetti positivi: tutela della natura, possibilitร per tutti di accedere all' isola (magari per Montecristo non si troverebbe posto con facilitร ma quello รจ un altro discorso), occasioni di lavoro in piรน.
Spero che , nel futuro, le cose possano cambiare.