VISTO l' allerta meteo trasmessa oggi 18.09.2014 alle ore 13.00 dalla protezione civile della Provincia di Livorno per Rischio Temporali.
VALUTATO che si prevede in particolare TEMPORALI FORTI dalla tarda serata di oggi, Giovedรฌ, ed in particolare dalla mattina di domani, Venerdรฌ, forti temporali, piรน probabili e frequenti sull'Arcipelago (dall'Elba compresa verso nord), in prossimitร della costa centro-settentrionale e zone adiacenti.
CONSIDERATO che รจ necessario mettere in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi;
RILEVATO che personale tecnico dell'Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale svolge attivitร costante di monitoraggio dellโevoluzione dei fenomeni atmosferici;
RILEVATO altresรฌ che sia opportuno avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversitร metereologica;
INVITANO
tutta la popolazione del versante Occidentale dellโIsola dโElba residenti nei Comuni di Campo nellโElba, Marciana e Marciana Marina, per tutto il periodo della presente allerta e al verificarsi di temporali di elevata intensitร , a prestare attenzione ai seguenti scenari di eventi previsti, adottando tutte le possibili misure di auto-protezione:
Rischio PIOGGIA e TEMPORALI
possibili allagamenti localizzati ad opera del reticolo idraulico secondario e/o fenomeni di rigurgito del sistema di smaltimento delle acque piovane con coinvolgimento delle aree urbane piรน depresse. Possibilitร di allagamenti e danni ai locali interrati, di provvisoria interruzione della viabilitร , specie nelle zone piรน depresse, scorrimento superficiale nelle sedi stradali urbane ed extraurbane, possibilitร di innesco di frane e smottamenti localizzati dei versanti in zone ad elevata pericolositร idrogeologica. Al manifestarsi di eventi intensi, quali temporali accompagnati da fulmini, rovesci di pioggia e grandinate, d'incerta previsione sia spaziale che temporale, gli effetti sul territorio potranno essere localmente anche significativi.
1) PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130
Dalla Sede dellโintercomunale di Protezione Civile, lรฌ 18 Settembre 2014
f.to Lorenzo Lambardi Sindaco
f.to Anna Bulgaresi Sindaco
f.to Andrea Ciumei Sindaco