Dopo aver letto lโintervista ad un giornale online, dellโex Sindaco Bosi, viene spontanea una riflessione sul perchรฉ, oggi, Rio Marina si trovi in questa situazione di degrado che si accentua sempre di piรน, e non se ne vede la fine. Aldilร dei meriti, che ovviamente ci sono, e che peraltro ogni amministrazione ha avuto, piรน o meno evidenti, non tutto รจ negativo e non tutto รจ positivo, bisogna vedere i risultati complessivi sul territorio, e sulla popolazione, dellโazione amministrativa, per valutarne gli effetti, e questi sono sotto gli occhi di tutti. Ma lโintervista auto promozionale dellโex Sindaco tralascia i lasciti della sua amministrazione, che possono aver o hanno determinato la situazione attuale, vediamone alcuni per rilevanza:
Piano Strutturale e Reg. Urbanistico rispettivamente anno 2006 e anno 2010, e questโultimo scadente a luglio 2015, costati al Comune oltre 450.000 euro (cosรฌ si dice), hanno praticamente bloccato lo sviluppo e lโattivitร edilizia, con entrate da oneri minimali, sviluppo turistico, prima casa,
infrastrutture praticamente zero, senza contare il pasticcio delle schede fabbricati;
Megaporto di Vigneria presentato in pompa magna come la soluzione dei problemi di Rio Marina, e forte di un protocollo dโintesa Stato-Regione con relativo finanziamento di 18 mil. di euro, per un opera, ammesso e non concesso che superasse le forti perplessitร ambientali, non avrebbe avuto esito per gli eccessivi costi esecutivi, oltre 150 mil. di euro, con il risultato di aver bloccato
lโadeguamento dellโattuale porto di Rio Marina, che con diciotto milioni si poteva certamente fare, e
dare una risposta al turismo nautico con i 300 posti barcaprevisti per Rio e 350 posti al Cavo, che sono sempre nel Master Plan della Regione Toscana, ma non si sa quanto ci rimarranno;
Strada di by-pass al paese, collegata al megaporto, altro progetto di complicazioni e di blocco, avrebbe dovuto inerpicarsi e passare dalle aree piรน degradate e franose della miniera sopra il paese, per sfociare sulla stretta strada Cimitero-Grassera, e sarebbe sempre a valle della frana sulla Provinciale al Piano, frana che รจ iniziata nel 2008 in piena era dellโex, ed รจ sempre li ad infierire sui riesi, come รจ della stessa epoca la frana sulla Provinciale alle Fornacelle, ed รจ sempre li anche quella;
Terreno di Vigneria per Peep-Caserma Carabinieri Parcheggio pubblico, acquistato dal Demanio dopo che il Comune lโaveva reso edificabile, prima no รจ, con notevole esborso di denaro da parte dei soci della Cooperativa, e con un rimanente residuo di debito verso il Demanio, sembra 900.000 euro, da parte del Comune, da pagarsi con la vendita del Villaggio Paese? E il parcheggio pubblico, progetto approvato e finanziato per 300.000 euro, ma il terreno non รจ nella disponibilitร del Comune, perche affittato alla Rio Service qualche anno prima, per dodici anni;
E le vicissitudini della SVAMAR? E le varie cause giudiziarie avviate nel periodo, e che lโAmministrazione Galli si trova a pagare per migliaia di euro, sempre a carico dei cittadini riesi, perchรฉ vede il Comune sempre soccombente;
E ancora, il capolavoro della Valle di Riale, con i suoi muri e ponti, che facevano bella mostra di se nel progetto esposto sulle pagine patinate della relazione di fine mandato dellโex Sindaco.
Ma il lascito piรน pesante รจ lโavvelenamento del clima politico-sociale riese, concretizzatosi prima con la crisi, praticamente immediata dellโAmministrazione Mancuso, poi con il commissariamento, poi con i giochetti โnon mi candido, mi candido, mi ritiroโ, poi con lโelezione del Sindaco Galli, gli strascichi e le punzecchiature. Ora, si sa, i riesi sbagliano spesso, forse piรน degli altri, ma fanno
volentieri a meno di essere aiutati a sbagliare, specie dopo questi chiari di luna.
Riese Doc