X i messaggi 67921 e 67922
Inizio dal primo perchรจ la risposta รจ ovviamente piรน breve e introduce la risposta per il secondo.
Non abbiamo voluto il comune unico quindi stiamo zitti e sopportiamo i costi di personale amministrativo di tutti e 8 i comuni.
Per quanto riguarda il secondo, il turismo d'รฉlite รจ una macchina che rende molto ma richiede molte risorse e competenze ma, soprattutto, รจ molto sensibile alle mode quindi bisogna sempre essere avanti con la visione del territorio e dei bisogni che puรฒ soddisfare; รจ inutile negarlo ma all'Elba nessuno sta dimostrando questa lungimiranza e sono pochi gli imprenditori abili in queste cose.
Leggo molti interventi di vari sindaci o candidati e vorrei proporvi una metafora calcistica: quando una squadra perde la prima cosa che si fa รจ riordinare il gioco e la tattica, un pareggio รจ meglio di una sconfitta e da fiducia.
All'Elba nessuno parla di riordino: gestione associata del turismo che fa discutere, musei che prendono direttive dal continente e per questo non seguono le dinamiche isolane, immobili che appartengono a nessuno (vedi famigerato polo Ghiaie) etc...
Adesso gentili sindaci, soprattutto Ferrari e Barbetti che possono cambiare l'inerzia dell'Isola e Ciumei e Lambardi per i quali, nonostante siano di idee politiche diverse, nutro una stima profondissima per quello che fanno e per come lo fanno, vi faccio una domanda: Come deve essere l'Elba nel 2024? quali sono l'obiettivi da raggiungere?
Il desiderio sarebbe quello di avere un'isola che rema tutta dalla stessa parte e le cose da fare sono tantissime:
- Le strade sono da rifare, l'inverno vengono testate auto e moto in isole quali maiorca, minorca e le canarie non vedo perchรจ non possa essere l'Elba il teatro di tali prove e presentazioni alla stampa.
- I trasporti pubblici elbani sono ingombranti e inefficienti, non esiste posto turistico che non abbia un servizio notturno
- Gli eventi vanno fissati entro Gennaio e pubblicizzati entro l'estate, solo cosรฌ si crea Hype e si invoglia a venire.
Ovviamente gli eventi vanno coordinati tra i comuni...chi vuole intendere....
- La scuola va riformata, i poli sono inadeguati e potrebbe essere la chiave di volta per l'inverno, l'Elba potrebbe diventare una scuola alberghiera di eccellenza e richiamare studenti dal continente.
- Chiarezza sulle strade sterrate, facciamo venire gli amanti del fuoristrada, teniamo puliti i sentieri per gli amanti del trekking etc..
- Creiamo percorsi intercomunali storici di interesse (napoleone, i romani, gli etruschi, i borghi medievali) e soprattutto ripuliamo e riapriamo le fortezze!!!!
- utilizziamo gli immobili sfitti per l'imprenditoria giovanile, facciamo abbassare le pretese ai latifondisti che preferiscono tenere chiusi i fondi commerciali piuttosto che tenerli a regime (Portoferraio รจ inguardabile ha addirittura magazzini a vista)
- Pensiamo ad un investimento vero che renda subito riconoscibile l'Isola, curiamo l'immagine del nostro scoglio, basta con la costruzione di questi casermoni anonimi e inguardabili
- Chi piรน ne ha piรน ne metta, anzi chiedo a tutti i cittadini di avanzare proposte con l'ashtag #elba2024 !