[COLOR=darkred][SIZE=4]Della Autorita' e della Autorevolezza : La Leadership [/SIZE] [/COLOR]
Autore: Marco Contini
Nelle ultime settimane ho commentato una serie di eventi occorsi in Rio Marina che hanno suscitato un notevole dibattito sui Social network , sulle pagine di [URL]www.camminando.org[/URL] e anche su altri organi di stampa e giornali Online che li hanno ripresi ed approfonditi.
Altri spiriti critici hanno pensato di ignorarli estromettendoli dal dibattito con un click del mouse , altri ancora hanno voluto , molto recentemente dargli una errrata e quantomai confusa interpretazione politica , ignorandone invece la vera scaturigine e motivazione: una costruttiva e critica denuncia civile. In generale comunque l'opinione pubblica ha dimostrato che le problematiche sollevate erano degne di essere discusse, argomentate e anche criticate , ma sempre pubblicamente elaborate.
Sempre in tali contesti bisogna pero' rilevare che se dalla cittadinanza si e' sollevata alta la voce tesa a cercare di risolvere i problemi sono mancate , purtroppo, quasi del tutto le Autorevoli quanto necessarie risposte delle competenti Autorita'. In sostanza un assordante silenzio! Ho qui toccato i due temi su cui voglio portare adesso la mia attenzione : Autorita' ed Autorevolezza!
Il termine Autoritร fa riferimento ad un livello gerarchico, e quindi al potere del grado o dell' incarico , lโAutorevolezza invece รจ una specifica qualitร caratteriale, riconosciuta da terzi.
In sintesi , Autoritร รจ avere , mentre autorevolezza รจ Essere . Sono due elementi che possono coesistere assieme o disgiuntamente e nella loro presenza, nella persona che li incorpora ne discendono le azioni e di conseguenza i risultati.
Un individuo puรฒ essere infatti meritevole e quindi capace di rivestire una posizione di prestigio e di โpotere e nel contempo avere "" comportamenti adeguati in ogni circostanza, competente nellโambito in cui opera, umilmente bravo a porsi allo stesso livello degli altri, modesto nel riconoscere i propri errori, dotato di lungimiranza con cui riesce a risolvere i problemi alla radice e sopratutto pronto a fornire adeguate risposte al suo agire.""
Al contrario , e questo succede di frequente, unโAutorita' puรฒ non essere Autorevole, ed allo stesso modo chi รจ dotato di Autorevolezza puรฒ non rivestire un ruolo Autoritario. Cosรฌ avviene per la Politica, e per molti Politici : la Politica infatti ha un grande potere ma in molti casi non rispecchia le caratteristiche necessarie per essere definita anche Autorevole.! E molte volte i Politici gestiscono con Autorita' la loro Autorevolezza e la snaturano , mentre pochi sono coloro che con Autorevolezza interpretano e danno spessore alla loro Autorita' fornendo gli adeguati risultati che la cittadinanza , che li ha eletti e gli ha conferito la Autorita' ( non la Autorevolezza che e' dell'individuo ) si attende e da cui giustamente pretende fatti concreti.
Lโautorevolezza infatti รจ una dote molto rara, poco diffusa, e difficilmente riscontrabile anche nei soggetti cheper mandato ricevono la Autorita' !
In altri casi invece, nel mondo del lavoro per esempio puรฒ accadere che lโAutoritร non accetti lโAutorevolezza in un individuo sottostante nella scala gerarchica.
Persone come Ghandi o Madre Teresa di Calcutta sono state persone umili , senza status donatogli o conferitogli per mandato o investitura dinastica e non avevano Autorita', ma sono stati dei giganti in Autorevolezza! Forse i piu' grandi!
Quindi a conclusione del pensiero Essere Leader significa ispirare e influenzare, avere una visione chiara di dove si vuole andare e saper dare delle risposte, quelle che la gente attende e pretende.
La Leadership si impara, si coltiva, partendo dallโumiltร , ecco, forse quello che alla fine manca in tutto quello che ho detto da parte di una buona parte della politica e' la mancanza di Umilta'. Il cittadino attende le risposte con pazienza ma , ci si ricordi, anche quella ha un limite temporale.
Marco Contini