Gentile Semeraro , Lei ha perfettamente ragione . Capisco che il problema sia di difficile risoluzione ma non impossibile da affrontare , su tutto il territorio elbano, complicato,politicamente sopratutto perche' tende ad interessare centri di potere economico ma io ho purtroppo ho visto quasi sempre che certe problematiche vengono risolte sempre e solo in casi di fase emergenziale. Proprio per questo io nel mio intervento che deve essere letto come segnalazione civica sottolineavo che al di la dei tecnicismi , non essendo un tecnico, e in attesa , speriamo breve, di una risoluzione, nel caso specifico a Rio Marina, della problematica, sottolineavo che almeno e dico almeno si mettesse in sicurezza il sito dove vengono stoccati gli olii che , se pur non conferiti secondo normativa vengono pero' abbandonati in contenitori che possono essere oggetto, facilmente, di atti di vandalismo e essendo il sito di stoccaggio a 3 metri dal mare immagi lei cosa potrebbe accadere in caso di sversamento da atto vandalico.
Quindi 'Amministrazione di Rio Marina dovrebbe preoccuparsi in primo luogo e prima di tutto di questa messa in sicurezza del sito che ad oggi purtroppo, come anche leggo su questo Forum molti stanno segnalando, permane nello stato di precarieta' della mia prima segnalazione e di quelle di altri tra cui quella del sig. Ferrini a cui va dato atto di avere sollevato da molto tempo il problema nel Comune piaggese.
Spero che anche dopo il suo prezioso intervento il Sindaco di Rio Marina attivi e faccia attivare i necessari presidi . Aggiungo inoltre , e qui ritorno ai miei anni passati non solo all'Elba dove ho rivestito una importante carica istituzionale come quella di Comandante dei Carabinieri, che nel caso specifico anche il Delegato di Spiaggia su Rio Marina dovrebbe interessarsi con celerita' del caso visto che su tale problema non solo ambientale grava un dovere di vigilanza ed intervento che la pubblica autorita' non deve sottovalutare sopratutto perche' insiste sull'area portuale . E qui lo dico non solo da Ex Ufficiale dei Carabinieri ma da semplice cittadino . Non sottovaluterei da parte di tutti il problema , come almeno fino d oggi mi sembra stia avvenendo.
Colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente Fabrizio Prianti , un grande amico e come sempre attento osservatore delle dinamiche elbane che con questo spazio aperto permette una civile discussione su fatti molto importanti come questo. Un cordiale saluto.
Marco Contini