Gio. Set 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 17 Agosto 2014 alle 7:06
[COLOR=darkred][SIZE=4]NOSTALGIA DELLโ€™ELBA [/SIZE] [/COLOR] Perchรฉ il serpente non si morda la coda รจ necessario ritrovare quella nostalgia dellโ€™Elba di cui scrissi tanti anni fa in libretto intitolato โ€œRaccolta di inutili pensieri scritti da un italiota โ€œ(Pacini editore.1991) โ€œโ€ฆmi sono chiesto piรน volte cosa รจ che fa chiamare nostalgia quel sentimento che cosรฌ spesso si ritrova negli elbani quando sono lontani dalla loro terra. G.Barbiellini Amidei scrive che โ€ฆlโ€™Elba รจ lโ€™unico modo con cui riesco ad accostarmi ai giornali nellโ€™edicola di De Pasquali,senza sentire la mano piena di veleno;lโ€™Elba รจ camminare da Portoferraio fino a S. Martinoโ€ฆ e poi camminare ancora, fermarsi un attimo a prendere fiato davanti al Cantinone di Aulo Gasparri e poi a Carpani, dove qualche volta cโ€™รจ il polparo, e poi al Botteghino dove i vecchi giocavano alla morra,lโ€™Elba รจ totanare al buioโ€ฆโ€ Eโ€™ ormai da molti anni che non sento piรน nostalgia quando sono lontano dallโ€™Elba. Marcello Camici
... Toggle this metabox.