[COLOR=darkred][SIZE=4]NOSTALGIA DELLโELBA [/SIZE] [/COLOR]
Perchรฉ il serpente non si morda la coda รจ necessario ritrovare quella nostalgia dellโElba di cui scrissi tanti anni fa in libretto intitolato โRaccolta di inutili pensieri scritti da un italiota โ(Pacini editore.1991)
โโฆmi sono chiesto piรน volte cosa รจ che fa chiamare nostalgia quel sentimento che cosรฌ spesso si ritrova negli elbani quando sono lontani dalla loro terra. G.Barbiellini Amidei scrive che โฆlโElba รจ lโunico modo con cui riesco ad accostarmi ai giornali nellโedicola di De Pasquali,senza sentire la mano piena di veleno;lโElba รจ camminare da Portoferraio fino a S. Martinoโฆ e poi camminare ancora, fermarsi un attimo a prendere fiato davanti al Cantinone di Aulo Gasparri e poi a Carpani, dove qualche volta cโรจ il polparo, e poi al Botteghino dove i vecchi giocavano alla morra,lโElba รจ totanare al buioโฆโ
Eโ ormai da molti anni che non sento piรน nostalgia quando sono lontano dallโElba.
Marcello Camici