Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CAPITANERIA DI PORTO PORTOFERRAIO da CAPITANERIA DI PORTO PORTOFERRAIO pubblicato il 14 Agosto 2014 alle 16:20
[COLOR=darkred][SIZE=4]Intervento della Guardia Costiera in soccorso di una imbarcazione in difficoltร  al largo dellโ€™isolotto di Cerboli. [/SIZE] [/COLOR] Nel primo pomeriggio di oggi alla Capitaneria di Porto di Portoferraio, รจ giunta la segnalazione, tramite il numero blu 1530, relativa ad unโ€™ imbarcazione a motore โ€“ un gommone di circa 7 mt., partito da Piombino e diretto allโ€™isola dโ€™Elba โ€“ in difficoltร  a causa di unโ€™avaria ed in balia delle difficili condizioni meteorologiche. La situazione si รจ rivelata subito complicata dal fatto che gli occupanti a bordo, due coniugi sessantenni di Bergamo, non erano in grado di riferire la loro esatta posizione. Attraverso tuttavia la descrizione fatta ai militari della sala operativa di Portoferraio di alcuni punti di riferimento sulla costa, si era in grado di stabilire che lโ€™imbarcazione si trovava a sud dellโ€™isolotto di Cerboli, tra lโ€™isola dโ€™Elba e Punta Ala. Dal comando di punta della linguella si รจ immediatamente provveduto ad inviare una motovedetta in assistenza dei due malcapitati, che comunque riferivano di essere in discrete condizioni fisiche. Giunti sul punto i militari della vedetta, a causa delle imprecise informazioni sulla posizione e per il maltempo in atto, non riuscendo ad individuare subito il gommone, richiedevano ai due occupanti di accendere un fumogeno arancione per segnalare la propria posizione. Questo ha consentito di raggiungere il natante in difficoltร  ed iniziare una operazione di assistenza che ha visto successivamente intervenire anche il gruppo Ormeggiatori di Piombino per le operazioni di rimorchio dellโ€™imbarcazione. Nel frattempo, con il peggioramento delle condizioni meteo, la donna accusava un forte malessere dovuto al mare agitato, per cui si รจ reso necessario procedere al trasbordo della signora dal gommone alla motovedetta della Capitaneria di Portoferraio che velocemente la conduceva al porto di Piombino ove arrivava intorno alle 17, trovando ad attenderla unโ€™autoambulanza del servizio 118 che la accompagnava presso il locale Pronto Soccorso. Circa unโ€™ora dopo giungeva nello stesso porto anche il marito con lโ€™imbarcazione rimorchiata. Eโ€™ estremamente importante, ricorda la Capitaneria di Porto, procedere sempre allโ€™opportuno controllo preventivo della perfetta efficienza delle proprie imbarcazioni e prestare molta attenzione alle previsioni meteorologiche prima di intraprendere la navigazione. La Guardia costiera ricorda l'importanza del numero 1530 per segnalare tutti i tipi di emergenza in mare. Portoferraio 14/08/2014
... Toggle this metabox.