Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CAMMINANDO SOTTO LE STELLE da CAMMINANDO SOTTO LE STELLE pubblicato il 8 Agosto 2014 alle 17:53
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PASSEGGIATA NOTTURNA AI SASSI RITTI [/SIZE] [/COLOR] Per una nuova e emozionante esperienza, il Circolo le Macinelle e la guida ambientale Francesca Anselmi , organizzano, per lunedรฌ 11 Agosto alle 21:30 partendo da piazza di Chiesa, a San Piero, una passeggiata notturna con con luna piena. Lโ€™escursione notturna porterร  i partecipanti ai Sassi ritti che rappresenta uno dei piรน suggestivi e antichi luoghi elbani, espressione dโ€™ancestrale spiritualitร  delle popolazioni che abitarono lโ€™isola durante lโ€™Etร  dei metalli. Raggiunti i Sassi ritti saremo accolti dalle note blues della tromba di Daniele Diserio dei Medinabox , subito dopo Francesca Anselmi ci parlerร  degli aspetti naturalistici e storici del luogo, di seguito โ€œAngelo Lello Tranchidaโ€, esperto astrofilo, spiegherร  del Triangolo estivo che domina il cielo di questo mese, dalla via Lattea che attraversa il cielo, Salutando le costellazione della Vergine e del Leone che abbandonano il cielo estivo per far posto alle costellazioni da Cassiopea a Pegaso con Andromeda. Rientro a San Piero previsto intorno a mezzanotte. Dove per l'occasione Elba Nostrale presenterร  e farร  degustare in anteprima il proprio Aleatico dell'Elba docg 2013 L'escursione รจ facile gratuita e adatta a tutti. Il sito dei Sassi Ritti, importantissima testimonianza del megalitismo elbano, per la sua concentrazione di menhir, รจ senza dubbio uno dei luoghi piรน importanti dell' Elba preistorica. La piana offre un complesso unico di menhir aniconici, ossia senza decorazioni o immagini scolpite,che testimoniano le grandi civiltร  che hanno dominato l'isola prima della nostra era ed evocano rituali religiosi ancora misteriosi. Molte domande rimangono sul significato di dare a questi menhir .Questi monoliti del primo neolitico possono essere simboli fallici sollevati dai contadini nella speranza di rendere feconda la terra? O sono monumenti funerari che rappresentano i Shardanes signori della guerra, I Popoli del Mare che per gli Egizi venivano dalle Isole dell'Occidente e sono rappresentati nei bassorilievi del tempio di Medinet-Abou in Egitto? Molto mistero gira ancora intorno a queste creazioni. Per l'archeologo Roger Grosjean, i menhir sono le raffigurazioni dei leader dei nemici uccisi in combattimento. organizzazione : Comune Campo nell'Elba , Circolo le Macinelle, Elba Taste,Elba Nostrale e Mago Chiรฒ.
... Toggle this metabox.