Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
L'AVVENTURA da L'AVVENTURA pubblicato il 5 Agosto 2014 alle 5:48
[COLOR=darkred][SIZE=4]La mia avventura da Waterloo a Marina di Campo [/SIZE] [/COLOR] di Italo Bolano Ero davanti alla Fermette du Cailloux, ultimo quartier generale di Napoleone a Waterloo. Qui Napoleone dettรฒ la strategia della battaglia la sera del 17 giugno 1815 e qui io feci la prima mostra su Napoleone che mi organizzรฒ la Regione Toscana nel 2002. Avevo davanti un paesaggio stranamente dolce, era proprio il luogo del grande eccidio dove in poche ore morirono circa 48.000 uomini. Ricordo che un camion-botte per irrigare attraversรฒ i campi. Nella mia immaginazione prese forma un quadro surreale con un'atmosfera di โ€œsuspenceโ€; vidi un grande schieramento di soldati che, spronati da Wellington, si dirigevano alla carica contro le truppe di Napoleone. Un rullo di tamburi e uno sfrecciare di proiettili che s'incrociavano. Questa immagine generรฒ uno dei primi quadri, con violenti contrasti di rossi e verdi, che faceva parte di quella mostra che inaugurรฒ lo stesso Presidente della Regione Martini. Fu per me un'esperienza emozionante ripagata da vari interessi di giornali e TV. Questa stessa mostra diventรฒ itinerante sempre integrandosi di nuove opere. Attraversรฒ varie cittร  napoleoniche ed รจ ora arrivata a Marina di Campo dove soldati, battaglie, vari eventi europei, ritratti di Napoleone, di Letizia e Paolina hanno โ€œconquistatoโ€œl'intera scuola elementare, quella dedicata all' eroe elbano Teseo Tesei. A pian terreno il โ€œPiccolo Corsoโ€ comincia a parlarci di Napoleone con il titolo โ€œDiventerรฒ imperatoreโ€. I quadri oscillano tra la figurazione e l'astrazione. La mostra ha per titolo โ€œDalla realtร  al sognoโ€. Le opere, di una evidente pittura immediata e gestuale, sono lo specchio della mia anima. Napoleone appare e scompare in circa cento opere esposte delle 200 raggiunte dal 2002 tra acquarelli e dipinti a olio. โ€œEylauโ€, โ€œAjaccioโ€, โ€œPaolina e Letizia all'Elbaโ€, โ€œMaria Walewskaโ€, la โ€œPrecarietร  della vitaโ€...le opere nel corridoio del piano superiore raggiungono la massima tragicitร  con โ€œGiacque e risorseโ€, โ€œNapoleone morenteโ€ e una grande tela di cm 150 x 100 che rappresenta l'imperatore tra scene di sangue dal titolo manzoniano โ€œ5 maggio 1821โ€. La mostra, aperta dalle 21 alle 24, concluderร  il suo iter il 24 agosto 2014. Il lettore รจ invitato a visitarla ed eventualmente a lasciarmi una sua impressione. Grazie al Comune di Campo per questo evento.
... Toggle this metabox.