Al Ministero dei beni e delle Attivitร culturali e del turismo
Alla c.a. del Soprintendente Arch. Paola Raffaella David
Oggetto: [COLOR=darkblue][SIZE=4]Proposta di gestione dei siti napoleonici [/SIZE] [/COLOR]
Al fine di una fattiva collaborazione sono ad esporre quanto di seguito.
Tenuto conto che le residenze Napoleoniche, partendo dalla cittร di Portoferraio, sono parte integrante e sostanziale dellโintera offerta museale dellโElba e che il nostro territorio, durante il periodo estivo, arriva ad accogliere oltre duecentomila visitatori sarebbe auspicabile che le stesse potessero seguire quelle dinamiche proprie di un territorio turistico quale il nostro, assicurandone, durante il periodo estivo, lโapertura tutti i giorni della settimana oltrechรฉ una apertura serale.
Questa soluzione ne moltiplicherebbe, sicuramente, gli accessi e costituirebbe un punto di forza nella qualitร dellโofferta.
Pur consapevoli dei limiti entro cui si deve muovere la Soprintendenza, e cioรจ nellโosservanza delle disposizioni previste per i musei Nazionali, sarebbe auspicabile addivenire, magari attraverso la stesura di un protocollo
dโintesa tra Territorio e Ministero dei beni e delle attivitร culturali e del turismo, alla possibilitร di una gestione dei siti fatta a due velocitร : la parte culturale di esclusiva pertinenza della Soprintendenza, quella organizzativo gestionale gestita in sinergia con il territorio.
La collaborazione tra Territorio e Soprintendenza, messa in campo in occasione della ricorrenza del Bicentenario Napoleonico, ha dato frutti importanti, ed รจ su quella strada che si deve proseguire.
Gli Enti, al fianco delle associazioni che rappresentano il territorio, sono disponibili a trovare una soluzione tecnico organizzativa che permetta di ampliare lโorario di apertura delle ville napoleoniche.
Questo ulteriore tassello con, in aggiunta, lโintroduzione del ticket unico, permetterebbe di offrire ai nostri ospiti, in maniera omogenea, lโintera nostra offerta culturale.
La Cultura, oggi, รจ il principale motore dellโ economia locale e nazionale e pertanto, come assessore alla Cultura, sono sicuro che la nostra istanza potrร trovare una fattiva corrispondenza da parte della Soprintendenza e del Ministero di riferimento .
Il Vice Sindaco
Assessore alla Cultura ed al Turismo
Dr. Roberto Marini