Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 27 Luglio 2014 alle 0:26
A TRENTโ€™ANNI DALLA MORTE DI ENRICO BERLINGUER Commemorare un grande uomo di stato non รจ solo un dovere della sinistra e della democrazia paritaria, ma di tutte le persone e di qualsiasi genesi politica. Eโ€™ opportuno ricordare questo grande uomo, dallo sguardo profondo e con il dono di saper ascoltare e interloquire, come un patrimonio per la democrazia. Berlinguer va ricordato anche per il suo contributo intellettuale e politico assunto nei confronti della donna perchรฉ convinto comโ€™era, che non potesse essere libero un popolo che ne opprime un altro e coerentemente pensava che non potesse essere libero un uomo che opprime una donna. Venerdรฌ 25 luglio al Grigolo, anche lโ€™Elba ha commemorato, a 30 anni dalla Sua morte, Enrico Berlinguer. Molti lโ€™hanno ricordato con fatti e testimonianze e molti altri, compreso me, hanno ascoltato chi ha condiviso con Lui percorsi politici e curiositร  come le vacanze allโ€™Elba che Berlinguer era solito fare. Per me รจ stato un grande approfondimento storico politico di quel recente passato, che ha contribuito, affinchรฉ io possa avere libertร  di parole e di espressione di cui godo. Chi รจ mancato a questa commemorazione รจ la stampa (neanche un trafiletto) e la televisione che forse hanno dimenticato che il diritto di parola e di stampa รจ passato anche grazie a questi grandi Uomini politici, uno dei quali era Enrico Berlinguer. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.