[COLOR=darkred][SIZE=4]GLI AMBIENTALISTI E LโUMILIANTE VIAGGIO DELLA COSTA CONCORDIA [/SIZE] [/COLOR]
di G. Muti
La Costa Concordia รจ in viaggio. Eโ come un gigantesco e tragico Carro di Tespi dove molti si sono arrampicati o lo seguono con tutti i mezzi per farsi riprendere dalle telecamere di mezzo mondo. Da questo immenso e tragico palcoscenico non potevano, mancare gli ambientalisti. Uno di questi ha parlato da Marciana Marina nellโora di massimo ascolto del telegiornale nazionale e ha detto che era molto preoccupato perchรฉ quel mare, per il passaggio delle petroliere, era inquinato da idrocarburi
Nello stesso servizio la giornalista del tg 2 si รจ avvicinata ad un artista ambientalista ( ci sono ) in ginocchio su uno scoglio. Era venuto da New York dove vive portandosi dietro un barattolo di nero di seppia per disegnare granchi neri sugli scogli , ne aveva giร disegnati 150. Ha spiegato che stava protestando perchรฉ il Granchio nero se ne era andato a causa dellโinquinamento. Certamente un artista che cerca di farsi pubblicitร , non uno che ha studiato il granchio nero come Tozzi studiรฒ lโomosessualitร animale e Mazzantini la passera Italiana (detta scopaiola).
Non cโรจ dubbio che tutti vogliono mettersi in evidenza. Ci manca solo che Renzi si presenti allโarrivo a Genova. Potrebbe essere un ulteriore utilizzo della tragedia come metafora del percorso che sta facendo il paese. Un โItalia che cade, ma che sia rialza e si mette in cammino con coraggio e determinazione, mettendo cosรฌ in evidenza il suo lato migliore e bla bla bla..
Purtroppo la nave non riprenderร piรน il mare. A Genova, per godersi lo spettacolo, in molti la stanno aspettando seduti in balconcini a pagamento.
Ma la nave concepita dalla societร Armatrice come un prodotto vistoso che doveva essere venduto e che doveva mostrare la sua bellezza in modo provocatorio aizzando sguardi e desideri , non รจ piรน la stessa.
Non potrร piรน essere simbolo di sogni irraggiungibili; o anche, semplicemente, un luogo concreto dove a basso costo, poter uscire , anche se per poco tempo , dal grigiore della propria esistenza. Ma quando la vedranno apparire allโorizzonte, piรน che a una nave lussuosa penseranno ad un ammasso di case popolari. E mentre lentamente si avvicinerร alla costa il circo mediatico si agiterร . Ma tutto questo poco ha che vedere con il mare, con le sue tradizioni e con le sue tragedie .