Caro "Turista con i soldi",
lei รจ terribilmente fuori strada, forse proprio perchรฉ occupato a contare i suoi soldi.
Chi รจ stato all'Elba ed ha un minimo di sensibilitร , non puรฒ soffermarsi solo sugli aspetti da lei evidenziati (in realtร tutti da dimostrare).
Chi viene sull'isola e spesso ci ritorna, รจ colpito soprattutto da una cosa: l'atmosfera, che qui รจ unica. Capisco che, per la sua scarsa sensibilitร dimostrata nel suo post, il concetto le puรฒ essere di difficile comprensione.
Cercherรฒ di spiegarmi meglio.
L'isola ha un profumo particolare, tipico, tutto suo. La lavanda, il mirto, il rosmarino, la ginestra odorosa portata dalla brezza del mare, il finocchio, il pino selvatico, il cipresso, in un mix di odori inebrianti che caratterizzano l'isola.
Atmosfera non รจ solo profumo, รจ una danza di tutti i sensi. Il tramonto su Fetovaia, il Belvedere di San Piero, la piazzetta di chiesa di Sant'Ilario, la straordinaria passeggiata alla Madonna del Monte, i vicoli di Capoliveri, la piazza di Poggio.. e l'amicizia degli elbani, popolo fiero che e rispettoso, che sa essere ospitale piรน di chiunque altro, ma allo stesso tempo, ostile con chi gli รจ ostile.
E non รจ questione di soldi. Ma di sensibilitร ...