Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Adonella Anselmi da Adonella Anselmi pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 18:48
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Attivazione centro territoriale educazione permanente per gli adulti, l'Elba ancora una volta ignorata. [/SIZE] [/COLOR] Nonostante una delibera della Regione Toscana del 20 dicembre 2013, l'unico CPIA-Provincia di Livorno viene individuato a Piombino. Istituito nel 2000 e' diventato col passare degli anni un importante punto di riferimento per i bisogni formativi sia degli adulti italiani che non hanno conseguito nรฉ titoli di studio minimi nรฉ diplomi, sia per gli stranieri che hanno vista accolta la richiesta di alfabetizzazione della lingua italiana indispensabile per l'integrazione. I numeri non sono certo di poco conto: 84 iscritti e frequentanti per i corsi di alfabetizzazione, 37 iscritti per la scuola secondaria. Per non parlare dei progetti portati a termine quali la collaborazione con l'Istituto "Elsa Morante" di Firenze per gli adulti interessati al conseguimento del diploma di Dirigente di Comunitร ; l'organizzazione, in collaborazione con l'Universitร  per Stranieri di Siena, di corsi finalizzati al conseguimento delle specifiche competenze per l'Italiano; la collaborazione con la Prefettura di Livorno l'individuazione del CPT di Portoferraio quale uno dei centri provinciali idonei allo svolgimento degli esami di italiano indispensabili per il rilascio del permesso di lungo soggiorno in Italia. Per questi motivi la Conferenza Zonale per l'Istruzione dell'Isola d'Elba esprime perplessitร  e rammarico per non veder accolta la richiesta di individuazione di un secondo CPIA all'Elba. Pertanto, la conferenza sull' Istruzione chiede con forza che si tenga conto delle problematiche legate all'insularitร  che limitano la possibilitร  di accedere a percorsi formativi, difficoltร  che vengono ulteriormente acuite durante il periodo invernale quando sovente vengono sospesi i traghetti, e siano allungati i tempi relativi alle iscrizioni degli utenti visto che, quasi tutti, sono impegnati in lavori di fine stagione. Per concludere auspichiamo quindi l'accoglimento delle nostre richieste ed una tempestiva risposta. La Presidente della Conferenza Zonale dell'Istruzione Dr.ssa Adonella Anselmi
... Toggle this metabox.