Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Dante Schezzini da Dante Schezzini pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 17:48
Caro Giovanni, Quando nel 2008 decisi di attivare qui in Chianti una struttura ricettiva, io che provenivo da esperienza imprenditoriale completamente diversa, ย ebbi subito la sensazione che avrei combinato poco se non mi fossi appoggiato ad agenzie turistiche tradizionali e parallelamente ad una web-agency (costruzione di un sito internet ecc.). Bene, sono passato 6 anni e siamo in piena ย rivoluzione copernicana; con internet sono saltati tutti gli intermediari turistici (agenzie), in quanto i clienti pianificano viaggi e vacanze autonomamente in poltrona davanti al notebook o ipad e ... con una carta di credito, al piรน con bonifici in home-banking. Da parte dell'imprenditore turistico, Google e Facebook, affiancati dalle agenzie di prenotazione online, ti forniscono tutti gli strumenti per pianificare marketing e raggiungere con precisione i tuoi possibili clienti, in qualsiasi parte del mondo si trovino; da questo ultimo punto di vista anche le web-agency stanno diventando obsolete. In conclusione sei tu-imprenditore online con i clienti e devi avere spiccate conoscenze di marketing. Dal momento che le politiche e gli strumenti di Google e FB cambiano frequentemente, devi continuamente aggiornarti. Dimmi a questo punto a cosa servono quelle promozioni turistiche attivate spesso in ritardo dalle istituzioni pubbliche, soldi della comunitร  buttati al vento. Statti bene. Dante
... Toggle this metabox.