Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 13:32
[COLOR=darkred][SIZE=4]L'ENPA contro il CIRCO con ANIMALI all'ISOLA d'ELBA [/SIZE] [/COLOR] Campo nell'Elba, 21 Luglio 2014 - Ogni anno si ripete lo stesso triste appuntamento con la sofferenza, il maltrattamento, e l'alienazione degli animali nei circhi. E' imminente, infatti, l'attendamento sull 'ISOLA d'ELBA, del Circo MOSCA, dal 24 luglio al 3 Agosto 2014. Il tema รจ scottante e pone sul tavolo la necessitร  di prendere una posizione netta nei confronti di spettacoli che fanno dello sfruttamento e della schiavitรน degli animali un motivo di vanto 'culturale'. E' opportuno ricordare come l'uso di animali nei circhi sia causa di traffici illegali, di nascite di cuccioli in cattivitร  e di continui prelievi di specie protette dai loro habitat naturali. Rappresenta un vero e proprio maltrattamento costringendo animali, nati per vivere liberi e in luoghi consoni alla propria specie, a comportamenti innaturali con forzature del comportamento. Proprio per questi motivi ENPA Isola d'ELBA si รจ fatta portavoce del dissenso di tanti affinchรฉ sia chiaro che questi 'spettacoli' non sono i benvenuti e vengono condannati in modo inappellabile, quali proposte di 'divertimento' che feriscono la sensibilitร  e il senso di civiltร  di una grande parte di cittadini residenti e non. E' in corso una raccolta di firme aperta a tutti (turisti e locali, per info mandare mail a: [EMAIL]isoladelba@enpa.org[/EMAIL])) - oltre a una massiccia campagna di adesione via FACEBOOK che interessa tantissimi fan e amici - contro il CIRCO con ANIMALI, che tra pochi giorni si proporrร  alle amministrazioni di Portoferraio e Marina di Campo. Le firme verrano recapitate alle segreterie dei Sindaci affinchรฉ abbiano il polso degli umori che derivano da una 'proposta' che squalifica turisticamente l'Isola, consegnandola - ancora una volta, non bastasse la latitanza cronica nella quotidianitร  delle emergenze animali - a un giudizio negativo. Un inciso รจ, tuttavia, doveroso. Piรน di una amministrazione - tra cui anche quella di CAMPO nell'ELBA - hanno emanato ordinanze sindacali di divieto di attendamento. Un segno di attenzione encomiabile che perรฒ si รจ scontrato con i TAR delle varie Regioni che hanno invalidato le ordinanze perchรฉ, quest'ultime, ponevano un divieto assoluto di stazionamento di circhi con animali. Un Comune, infatti, non puรฒ vietare ciรฒ che a livello nazionale รจ del tutto legale e riceve addirittura sussidi dallo Stato. Ma una strada c'รจ, non semplicissima, ma c'รจ. Si puรฒ e si DEVONO porre delle restrizioni, basate sul regolamento CITES del 2006 che, oltre a indicare i requisiti minimi per la detenzione degli animali, indica anche di evitare del TUTTO la detenzione di specie selvatiche quali: Primati, Delfini, Lupi, Orsi, Grandi Felini, Foche, Elefanti, Rinoceronti, Ippopotami, Giraffe, Rapaci. Esattamente quegli animali che, d'abitudine, i circhi con animali propongono. Se il regolamento CITES non costituisce di per sรจ obbligatorietร , l'ordinanza comunale 'anti circo' puรฒ renderlo obbligatorio legittimamente sul proprio territorio, e puรฒ aggiungervi ulteriori restrizioni amministrative. Come ENPA Is. d'Elba ci rendiamo disponibili a fornire il supporto necessario alla stesura di ordinanze utili a porre uno stop allo sfruttamento degli animali nei circhi che, in futuro, chiederanno di venire sull'Isola. Un segno di civiltร  che vorremmo divenisse realtร  in tempi brevi. Enpa Isola d'Elba
... Toggle this metabox.