[COLOR=green][SIZE=4]HAKA NEGLI OCCHI, HAKA NEL CUORE [/SIZE] [/COLOR]
Vedere un omaccione di 120 Kg spalancare gli occhi, digrignare i denti, mostrare la lingua, battersi il petto e gli avambracci รจ uno spettacolo impressionante e inusuale, ma se il contorno รจ un campo da rugby tutto si puรฒ spiegare. Joe Mc Donnell giocatore degli All Blacks, la nazionale di rugby neozelandese, ha danzato per noi, ha emesso suoni, magari non comprensibili nel loro significato letterale, ma molto chiari e diretti al nostro cuore di rugbisti. Chi frequenta questo mondo ha chiaro che cosa sia una Haka, ma vederla eseguire al Campo A. Scagliotti (Juba) di Portoferraio รจ tutta unโaltra emozione. La Side Step Sport con la collaborazione dellโElba Rugby ha organizzato un Camp estivo sulla nostra isola. Joe Mc Donnell, Michele Zanirato, Matthew Bresson per una settimana hanno preso 15 ragazzi e li hanno accompagnati in un percorso di conoscenza attraverso i valori del rugby e non solo. Uscite in barca a vela, in collaborazione con lโassociazione La Rotta delle Lingue, lezioni di inglese e tuffi nel nostro splendido mare. Sette giorni vissuti intensamente, tutti insieme, in cui i ragazzi hanno potuto affinare la tecnica, ma anche stabilire legami e confrontarsi con realtร culturali diverse. Visto il successo di questo primo Camp, le due societร si propongono di ripetere lโesperienza il prossimo anno, per incrementare la crescita tecnica dei nostri ragazzi, e di dare agli allenatori della nostra societร la possibilitร di rapportarsi ad altre metodologie di allenamento.
LโElba Rugby ringrazia chi ha collaborato per rendere possibile lโavvenimento e si augura che questa come altre iniziative che organizza portino sempre piรน giovani ad avvicinarsi a questo sport.
Per chi non sapesse che cosa รจ la Haka diciamo che รจ una danza rituale del popolo Maori, mutuata dagli All Black come rito di sfida alla squadra avversaria, per noi รจ stata la degna chiusura di una esperienza che rimarrร nel nostro cuore.