Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Lโ€™EMIGRAZIONE MUSICALE ELBANA da Lโ€™EMIGRAZIONE MUSICALE ELBANA pubblicato il 10 Luglio 2014 alle 11:50
[COLOR=darkred][SIZE=4]Lโ€™EMIGRAZIONE MUSICALE ELBANA [/SIZE] [/COLOR] apre domenica 13 Luglio alle ore 21.30 nella splendida Collegiata di San Sebastiano a Marciana. Una mostra documentale e fotografica realizzata da Paolo Ferruzzi e Muzio Muzi, in collaborazione con il Comune di Marciana, che riporta โ€œalla memoria quelle bande musicali che in Marciana, Pomonte, Poggio, con i loro musicisti, con i loro Direttori fecero conoscere le musiche immortaliโ€โ€ฆ rimuove โ€œdalla dimenticanza questi emigrati che portarono con sรฉ, nel lungo viaggio verso Le Americhe , oltre che la terra natia appiccicata sotto gli scarponi chiodati, anche spartiti musicali e culturaโ€ Un omaggio a quegli emigrati che dal territorio marcianese, con i loro strumenti musicali,sul finire del XIX secolo, raggiunsero il Venezuela e lo arricchirono in spirito, fondando bande musicali, come il Cuerpo Filarmonico Rossini a La Quebrada grazie a Muzio Antonio o la Filarmonica Monte Carmelo grazie ad Antonio Anselmi Berti. Questโ€™ultimo รจ il nonno di Josรจ Antonio Abreu, fondatore del โ€œEl Sistemaโ€, che da 40 anni opera contro la violenza, la povertร  economica e spirituale, la criminalitร  e lโ€™esclusione sociale. Il Sistema delle Orchestre e dei Cori Giovanili e Infantili in Italia รจ nato nel 2010 su iniziativa di Federculture e della Scuola di Musica di Fiesole, fortemente sostenuto dal Maestro Claudio Abbado ed offre unโ€™esperienza di crescita culturale e sociale per bambini e adolescenti, portando la musica e lโ€™arte alla portata di tutti, ad ogni livello sociale. Al Maestro Abreu, e' stata conferita la cittadinanza onoraria, consegnata direttamente dal Sindaco Anna Bulgaresi al Senato, alla presenza del Presidente Pietro Grasso e del Presidente di Federcultura Roberto Grossi. L'esposizione sarร  visitabile fino al 31 agosto tutti i giorni dalle 21.30 alle 23.30. Il Comune di Marciana, ringrazia Moby, Acqua dell'Elba, Nocentini Group, Locman Italy, Cabinovia Monte Capanne ed M.V.D., per tutto il sostegno che hanno dato alla realizzazione di questo evento.
... Toggle this metabox.