[COLOR=darkred][SIZE=4]PERCHร CON TANTI PERSONAGGI CHE HANNO FATTO LA STORIA DEL NOSTRO PAESE PROPRIO...FALETTI! [/SIZE] [/COLOR]
Gent.ma Cinzia Salvadori Lei scrive:
Ruggero , apprezzo molto queste tue iniziative ma Capoliveri ha avuto personaggi che non hanno avuto tutto questo pur avendo fatto la storia del nostro piccolo borgo.... I nostri contadini che ci hanno tramandato i segreti della terra, i nostri minatori che con le loro fatiche hanno fatto grandi le nostre miniere, i nostri osti che con le loro piccole casette che .. Affittaveno a li foresti .... Ci hanno permesso di sviluppare strutture alberghiere di eccellenza, i nostri pescatori che ci hanno tramandato culto del mare . Nessuno di loro e' mai stato onorato in modo cosรฌ speciale. Capisco la popolaritร di Faletti e quello che puรฒ aver fatto per Capoliveri, ma i nostri vecchi, meno popolari e in silenzio ci hanno permesso di essere quello che siamo.... E non possiamo dimenticarlo. Non arrabbiarti per quello che ti ho detto ... Ma riflettici
A domanda rispondo...
Credo che le nostre iniziative siano misurate. Una serata in teatro, quel teatro Flamingo che lui avrebbe dovuto inaugurare se non fosse sorta improvvisamente la malattia, cosรฌ come una messa in suo suffragio mi sembrano due cose giuste che facciamo come amministrazione. Nel mio intimo privato la situazione รจ diversa.
Io ero amico di Giorgio Faletti, ho celebrato il suo matrimonio, รจ stato ospite a casa mia innumerevoli volte e cosรฌ io a casa sua, era presente alla festa del mio 50esimo compleanno, abbiamo passato giornate insieme a parlare di tutto. Era un uomo veramente intelligente e c'era una frequentazione costante con lui e Roberta che io chiamo amicizia. Quando tornava a Capoliveri e ci si incontrava ti apostrofava come suo solito con "Come va bell'uomo?". Per me il dolore รจ veramente grande, non solo per la perdita dell'artista, ma soprattutto per la perdita dell'uomo e dell'amico Giorgio. La mia amarezza piรน intima รจ quella di non essere potuto essere presente al suo funerale per la contemporaneitร a Roma di un impegno personale assolutamente non rinviabile.