Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CAPITANERIA DI PORTO PORTOFERRAIO da CAPITANERIA DI PORTO PORTOFERRAIO pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 11:52
[COLOR=darkblue][SIZE=4]BREVETTATI AL SALVAMENTO IN MARE E ALLโ€™USO DEL DEFIBRILLATORE IL PERSONALE DELLE MOTOVEDETTE GUARDIA COSTIERA. [/SIZE] [/COLOR] Si sono conclusi i corsi che hanno impegnato, per diverse settimane, il personale imbarcato sulle motovedette della Capitaneria di Porto di Portoferraio volti ad ottenere il brevetto di salvamento e allโ€™apprendimento delle basilari tecniche di rianimazione e primo intervento anche per mezzo del defibrillatore semi automatico, un apparecchio sempre piรน indispensabile nelle operazioni di soccorso e di cui la Capitaneria di Porto รจ dotata giร  da alcuni anni, grazie alla donazione dalla Banca di Credito Cooperativo dellโ€™Isola dโ€™Elba. Una professionalitร  in piรน per chi รจ in prima linea nella salvaguardia della vita umana in mare. I corsi sono stati effettuati grazie alla collaborazione con la Federazione Italiana Nuoto dellโ€™Elba โ€“ Sezione di Portoferraio e con la disponibilitร  della locale sezione ANPAS โ€“ Croce Verde ed hanno riguardato le moderne tecniche di salvamento e primo soccorso in mare e successive tecniche di rianimazione tramite defibrillatore. Il tutto si รจ concluso con esami volti a verificare le conoscenze teoriche acquisite e lโ€™adeguata preparazione fisica dei militari. Il Comando della capitaneria di Porto di Portoferraio intende esprime un sentito ringraziamento alla locale sezione della Federazione Italiana Nuoto ed in particolare ai due responsabili Andrea e Marco Tozzi, cosรฌ come analogo ringraziamento รจ dovuto verso il responsabile della Croce Verde di Portoferraio, sig. Magagnini, per lโ€™impegno profuso dal personale della sua associazione.
... Toggle this metabox.