[COLOR=darkblue][SIZE=4]UN URLO ALLA MUNCH DEI MESSAGGERI DEL MARE PER DIRE NO AL TRASPORTO A GENOVA DELLA CONCORDIA. [/SIZE] [/COLOR]
Nei pressi dello Scoglietto, intorno alle 16,30 di oggi 25.6, consegneranno il loro messaggio ecologico chiamato โL'Urlo del mareโ, illustrato anche in una locandina offerta dall'Auser elbana, che esprime, con un grido โalla Munchโ, un drammatico no al trasporto dell'enorme relitto della nave Costa Concordia a Genova, per il suo smantellamento. Sono i Messaggeri del Mare ad entrare in scena, al secolo Lionel Cardin e Pierluigi Costa. Nuoteranno, come fanno in ogni stagione senza muta, per incontrare il rimorchiatore Phalesia che il sindaco di Piombino Giuliani ed esponenti del Pd, hanno fatto viaggiare dal Giglio destinazione Liguria, simulando il preannunciato tragitto della nave della morte, ritenuto ad alto rischio d'inquinamento ambientale. Se il mare sarร mosso la ex cittร galleggiante, secondo molti, potrebbe anche inabissarsi senza contare l'emissione di sostanze inquinanti. โNuoteremo verso il rimorchiatore e nelle barche al nostro seguito. oltre il nostro staff, sarร presente anche il sindaco di Portoferraio Mario Ferrari che condivide l'iniziativa- dicono i Messaggeri, impegnati a nuotare da anni per missioni ambientali e di solidarietร nello Stivale- raggiungeremo il Phalesia, che viaggiando alla velocitร di 2 nodi ha simulato il percorso che dovrebbe fare l'enorme carcassa del Concordia. E' stato dimostrato che con un'onda superiore a 1 metro e mezzo di altezza il traino dovrร interrompersi e cercare riparo. Ci vogliono diversi giorni per raggiungere Genova mentre uno solo per andare a Piombino dal Giglio, perchรฉ aumentare i pericoli? Tele Elba farร le riprese dell'evento e, contenuto in una bottiglia, consegneremo il nostro documento che suggerisce le soluzioni migliori, mettendo in evidenza che pare assurdo, dopo il disastro e le morti causate dalla nave da crociera, attuare scelte di trasporto che sembrano ignorare le possibili gravi conseguenze, mettendo avanti a tutto, presumibilmente, solo opportunismi economici.โ
NB-
In alto la foto della pietra secolare ritrovata sulla spiaggia di Chiessi, dopo una missione dei Messaggeri, da Pierluigi Costa, che incredibilmente contiene, in modo naturale, una sorta di immagine che pare molto simile al celebre dipinto, il Grido o l'Urlo di Edvard Munch. Tale fatto eccezionale ha ispirato i Messaggeri definendo questa missione dedicata alla Concordia "L'Urlo del mare".