[COLOR=darkred][SIZE=4]1814-1815 NAPOLEONE ALLโISOLA DโELBA [/SIZE] [/COLOR]
Il martedรฌ e il giovedรฌ dalle ore 16 alle ore 18, รจ aperto lโarchivio storico del comune del Portoferraio,sito al centro culturale De Laugier.
La Dr.ssa Gloria Peria,responsabile della gestione associata archivi storici dellโisola dโElba,con disponibilitร e competenza spiega al visitatore le vicende del soggiorno di Napoleone Bonaparte allโisola dโElba.
Lo spiega attraverso una mostra di documenti dโarchivio originali allestita nei locali dellโarchivio storico.
Per questo la mostra รจ intitolataโ1814-1815 Napoleone allโisola dโElba.Mostra di documentiโ.
Il breve regno napoleonico sullโElba รจ raccontato attraverso documenti dโarchivio: storia dunque vissuta e conosciuta attraverso carte documentali uniche,dellโepoca.
Lโesposizione si apre con un testo originale del codice napoleonico che tanta importanza ha avuto fino ai giorni nostri e poi con manoscritti del Maire Traditi che accoglie Napoleone nella cittร di Portoferraio e si chiude con un manifesto stampato del commissario straordinario per lโElba e Piombino,conte A. Fantoni,che Ferdinando III Asburgo Lorena aveva nominato dopo la restaurazione del granducato di Toscana.
Una mostra importantissima per gli studiosi che hanno materiale dove poter trovare fonti di studio.
Una mostra per tutti gli elbani che vogliono davvero conoscere il regno napoleonico.
Una mostra per chi non รจ elbano ed รจ venuto allโElba attratto dalle sue bellezze naturalistiche perchรฉ รจ occasione per conoscere lโisola sotto aspetti nuovi.
Marcello Camici