Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
estemporanea d'arte da estemporanea d'arte pubblicato il 24 Giugno 2014 alle 14:37
Invitando gli artisti elbani a partecipare, riportiamo il bando della "maratona d'arte" (tre estemporanee) organizzate a Capoliveri nell'ambito delle manifestazioni per il Bicentenario:BICENTENARIO NAPOLEONICO COMUNE DI CAPOLIVERI OMAGGIO NON RIVERENTE A NAPOLEONE MARATONA DI PITTURA ESTEMPORANEA PAESAGGIO E CENTRO STORICO DEL COMUNE DI CAPOLIVERI LUGLIO – SETTEMBRE 2014 [SIZE=1] Art.1 E’ indetta una Maratona di pittura estemporanea dal tema N…come…(Non Necessariamente Napoleone) Nel…paesaggio e Nel centro storico del comune di Capoliveri Il concorso si articolerà in tre tappe: il 12 luglio, il 3 agosto ed il 31 agosto. E’ ammessa la partecipazione anche ad una sola delle tre tappe. A conclusione di ogni tappa la Giuria proclamerà i vincitori di tappa e segnalerà altri cinque artisti partecipanti. I vincitori ed i segnalati parteciperanno alla esposizione finale che si terrà dal 7 al 14 settembre 2014 nello Spazio d’Arte del Museo del Mare di Capoliveri La partecipazione ad almeno due estemporanee dà diritto alla valutazione per il premio Speciale La Vantina. Art.2 Gli artisti, per realizzare le loro opere potranno decidere liberamente la propria dislocazione nell’ambito del territorio comunale e nel centro storico di Capoliveri. L’artista dovrà comunque comunicare alla giuria il luogo scelto per la realizzazione della sua opera per permettere eventuali controlli da parte di componenti la giuria Art. 3 L’iscrizione è gratuita e va effettuata inviando la scheda allegata al presente regolamento all’indirizzo [EMAIL]capoliveriestemporanea@elbarte.it[/EMAIL] entro le ore 12,00 del giorno antecedente la tappa. L’iscrizione potrà effettuarsi anche al momento della timbratura delle tele versando un contributo spese di organizzazione di €10 Art.4 I partecipanti dovranno trovarsi il giorno fissato per la tappa della maratona d’arte dalle ore 09,00 presso la Segreteria dislocata presso lo Spazio d’Arte del Museo del Mare di Capoliveri, dove a cura degli organizzatori verrà apposto il timbro della manifestazione sulle tele od i supporti di cui gli artisti saranno in possesso. Sul retro di ogni supporto verrà altresì riportato un numero progressivo Ogni artista potrà partecipare con una sola opera eseguita con qualsiasi tecnica pittorica (acrilico, olio, tempera, acquerello, matita ecc.) Art.5 La misura del supporto non dovrà essere superiore a cm. 70X80 e non inferiore a 30X40. I concorrenti dovranno essere muniti a propria cura e spese di tutti i mezzi per l’esecuzione dell’opera (tela, supporto, cavalletto, colori ecc.) Le tele che risulteranno di dimensioni inferiori o superiori a quelle indicate non saranno valutate ai fini della classifica. L’eventuale cornice per l’esposizione è a discrezione dell’artista. Art.6 Le opere dovranno essere consegnate entro e non oltre le ore 18,00 del giorno di tappa presso la Segreteria senza firma ed in apposita busta chiusa dovrà essere inserita la scheda contenente il nome e cognome dell’artista, l’indirizzo, il numero telefonico, il titolo dell’opera e la tecnica utilizzata. All’esterno della busta sarà riportato lo stesso numero precedentemente apposto sul retro della tela o del supporto per consentire la corretta identificazione dell’autore dell’opera a valutazione ultimata. Art. 7 Le opere saranno giudicate da una commissione di professionisti ed esperti in materia che prenderà visione degli elaborati esposti anonimamente. A valutazione ultimata verranno aperte le buste numerate contenente i dati identificativi dell’artista. I nomi dei vincitori di tappa e dei segnalati saranno pubblicati sul sito del Comune di Capoliveri il giorno successivo allo svolgimento della manifestazione. Art. 8 I vincitori ed i segnalati di ogni tappa parteciperanno alla esposizione finale che si terrà dal giorno 1 al giorno 14 settembre presso lo Spazio d’Arte del Museo del Mare di Capoliveri. Il 14 settembre si svolgerà la premiazione dei vincitori delle singole tappe e sarà proclamato il vincitore del Premio Speciale La Vantina tra coloro che avranno partecipato almeno a due tappe. Il giudizio della commissione è definitivo e non appellabile. Art.9 I concorrenti si impegnano a non pretendere compensi, né il riconoscimento di alcun diritto e autorizzano la pubblicazione dell’opera sul sito del Comune di Capoliveri. L’artista che si aggiudicherà uno dei premi si impegna a cedere al termine della competizione l’opera in gara al Comune di Capoliveri che in qualità di proprietario ne potrà disporre nella maniera che riterrà più opportuna senza che l’autore abbia niente altro da pretendere né al momento né in futuro. Art.10 I concorrenti si attiveranno personalmente per il ritiro delle opere non premiate entro il 10 ottobre. In caso di mancato ritiro entro tale data le opere rimarranno definitivamente a disposizione del Comune di Capoliveri. Le opere premiate rimarranno a disposizione del Comune di Capoliveri per essere esposte presso Spazi pubblici e luoghi d’Arte del Comune. Art.11 Il concorso è dotato dei seguenti premi: Premi di tappa 1° Premio……Soggiorno per due persone Weekend Pasqua 2015 Personale di Pittura presso Spazio d’Arte 2° Premio…… Personale di Pittura presso Spazio d’Arte 3° Premio……Partecipazione a Collettiva presso Spazio d’Arte Premio Speciale La Vantina Soggiorno per due persone della durata di una settimana nel mese di maggio 2015 Personale di Pittura presso lo Spazio d’Arte di Capoliveri Art. 12 Il Comune di Capoliveri, pur garantendo la massima cura organizzativa, non assume nessuna responsabilità per eventuali danni, furti incendi subiti dalle opere durante il concorso. La manifestazione avrà luogo anche in caso di cattivo tempo. L’iscrizione al Concorso prevede l’accettazione di tutti gli articoli del presente Regolamento. _______________________________________________________ Concorso di Pittura estemporanea CAPOLIVERI N…Non Necessariamente Napoleone MODULO DI ADESIONE ¬ Nome e cognome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Via . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cap . . . . . . . Città . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Recapito telefonico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . e mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Intendo partecipare al Concorso di Pittura estemporanea che si svolgerà in data……………… nel Comune di Capoliveri Accetto il regolamento del Concorso di Pittura estemporanea in ogni sua parte. Data . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Firma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Si prega di inviare il presente modulo debitamente compilato via mail a [EMAIL]capoliveriestemporanea@elbarte.it[/EMAIL][/SIZE]
... Toggle this metabox.