Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Giovanni Muti da Giovanni Muti pubblicato il 13 Giugno 2014 alle 7:16
[COLOR=darkred][SIZE=4]DIMISSIONI DI GUIDO BUCCI: SIAMO SICURI CHE NON POTEVANO ESSERE EVITATE ? [/SIZE] [/COLOR] di G. Muti Il primo consiglio della nuova amministrazione รจ stato caratterizzato da un colpo di scena: รจ stato costretto alle dimissioni un consigliere di maggioranza. Cioรจ di qualcuno che aveva contribuito alla vittoria della lista. Anche se il presunto caso di incompatibilitร  รจ stato sollevato da un consigliere di minoranza , sarร  percepito come il primo atto di questo nuovo Consiglio Comunale. Un atto molto significativo perchรฉ ha un valore simbolico. Visto la gravitร  del gesto รจ difficile pensare che sia stato fatto alla leggera. Vi sarร  stata lโ€™infrazione di una norma che doveva essere rispettata. Sebbene nessuno puรฒ sostenere che una norma possa essere ignorata o aggirata, non รจ meno vero che vi sono casi in cui lโ€™applicazione rigida di una norma rischia di produrre un danno superiore al bene che dovrebbe difendere. Ecco perchรฉ ogni caso dovrebbe essere valutato nel suo contesto e negli effetti secondari ( chiamiamoli cosรฌ) che puรฒ produrre. In altre parole ci si dovrebbe avvicinare alle norme con buon senso e umanitร . Tornando al caso in questione chiediamoci: qualora questo problema non fosse stato sollevato e il giovane consigliere fosse rimasto in consiglio, avrebbe provocato un danno alla collettivitร ? Se si, allora รจ stata fatta la scelta giusta. Se, invece, nessun danno poteva essere ragionevolmente presunto, perchรฉ si trattava solo di un problema formale, allora doveva essere trovata una soluzione prima della seduta. Questo avrebbe evitato che una parte della volontร  degli elettori fosse espulsa dallโ€™aula, insieme alla persona che loro avevano votato. E avrebbe evitato lโ€™umiliazione di questo giovane e dei suoi familiari e che lo spettacolo che era iniziato con canti, fiori e sorrisi finisse in lacrime. Mi auguro che Mario sโ€™inventi qualcosa.
... Toggle this metabox.