Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Epicuro da Epicuro pubblicato il 11 Giugno 2014 alle 12:43
Il peggior difetto della maggioranza di noi Elbani รจ sempre quello di giudicare tutto e tutti in modo manicheo: quello che รจ bello e geniale per uno, necessariamente dev'essere orrendo e idiota per altri. La veritร , spesso, piรน che nel mezzo sta in tutte e due le posizioni: si tratta solo di saper conciliare le cose. Io detesto le spiagge, non ci metto piede da almeno trent'anni, tanto meno andrei mai a pagare per una sdraio e un ombrellone appiccicato ad altri duecento, con annessi bambini urlanti, cicce unte e sputacchi di semi di cocomero. Concepisco il mare solo da una barca. Ma non per questo contesto l'esistenza di stabilimenti balneari ben attrezzati, sicuri per i bimbi (urlanti o meno) di cui sopra, comodi per chi riesce a stare 12 ore a far niente senza annoiarsi a morte. In un ottica appena appena tollerante, quindi, ben vengano aree protette dalle meduse, purchรฉ posizionate possibilmente solo al bisogno (le meduse in genere alternano "ondate" di presenza massiccia a periodi di totale assenza) e naturalmente, in spiagge destinate al turismo ombrellonistico classico: non certo al Colle o a Pianosa. Diciamoci le cose come stanno: le meduse sono oggettivamente molto fastidiose, e in certe situazioni possono rappresentare un ostacolo oggettivo al buon funzionamento balneare di un'isola che resta - che piaccia o meno - frequentata al 99,99% da amanti del bagnetto in acque basse e fondo vellutato. Non รจ nemmeno vero quanto dice l'amico Dotto: le meduse hanno ucciso, e uccidono, con assoluta continuitร . Shock anafilattico. Raro, ma non rarissimo. E normalmente รจ impossibile sapere prima se si รจ allergici o meno. Questo nel Mediterraneo: altrove, le cubomeduse sono veri e propri killer, infinitamente piรน letali degli squali. Bene quindi le barriere, come detto meglio se limitate ai momenti di effettiva necessitร , e ancor meglio abituarsi a fare il bagno con maschera e boccaglio: si evitano dolorose punture, e ci si puรฒ beare di un ambiente straordinariamente ricco e interessante. ๐Ÿ˜Ž Ps: per Carlo Dotto. Ti riporto i link di un divertente scontro di qualche anno fa tra un amico comune e un integralista medusiano.. ๐Ÿ˜€ [URL]www.giglionews.it/2010/07/16/la-lav-ai-sindaci-qnon-maltrattare-le-meduseq/[/URL] [URL]www.giglionews.it/2010/07/17/qsulle-meduse-tesi-demenzialiq/[/URL] PPS: sempre per il D8: la questione "panoramica" รจ, come immagini, molto complessa per la molteplicitร  delle competenze. Ti anticipo perรฒ che รจ argomento di approfondito studio da parte di persone molto competenti... e forse, anche nel breve periodo potrebbero uscire notizie confortanti al riguardo... ๐Ÿ™‚
... Toggle this metabox.