Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ATTENZIONE A PROCCHIO da ATTENZIONE A PROCCHIO pubblicato il 11 Giugno 2014 alle 7:52
Attenzione agli automobilisti, ma soprattutto a chi guida moto o scooter. A Procchio sono stati installati dei "rialzamenti pedonali" in direzione Portoferraio e Marina di Campo, fate attenzione perchรฉ non sono segnalati adeguatamente e per di piรน sono neri e si confondono con l'asfalto e perciรฒ quasi del tutto invisibili e di notte scarsamente illuminati. Comunque visto che il Comune di Marciana ha deciso di intervenire installando questi "rialzamenti pedonali", mi auguro che provveda anche al rifacimento del manto stradale che specialmente a Procchio รจ messo piuttosto male, pieno di buche e gibbositร ; e magari il Comune potrebbe intercedere con la Provincia affinchรฉ venga riasfaltato il tratto del "Capannone" che รจ in condizioni pietose e che ricade all'interno del comune di Marciana. Di seguito riporto una circolare dell'ACI tanto per chiarire un po' le idee........ ....."Il Ministero dei trasporti รจ intervenuto nuovamente sul tema degli attraversamenti pedonali e dei dossi artificiali con i pareri n. 85209 del 23 ottobre 2008 e n. 89612 del 6 novembre 2008 . Anzitutto il Ministero chiarisce che gli attraversamenti pedonali realizzati tramite rialzamenti pedonali della piattaforma stradale non possono essere assimilati ai dossi rallentatori di velocitร  di cui allโ€™art. 179 del Regolamento del Cds.Questo tipo di attraversamento pedonale, infatti, configura una vera e propria modifica del profilo longitudinale delle strade e, dunque non puรฒ seguire le regole della segnaletica stradale .Eโ€™ invece necessario da parte dellโ€™Ente proprietario della della strada unโ€™attenta valutazione tecnica sullโ€™opportunitร  di realizzare tali opere che, ovviamente, vanno costruite con materiali idonei, garantendo la percorribilitร  della strada e le minime condizioni di scavalcamento, in relazione allโ€™altezza del rialzamento e alla lunghezza delle rampe, con riguardo anche per le vetture a carenatura bassa. Il Ministero sconsiglia la realizzazione di tali attraversamenti lungo la viabilitร  principale , i percorsi del TPL e in vicinanza di istituzioni che possono trovarsi ad operare in condizioni di emergenza ( soprattutto Forze di Polizia) .Occorre inoltre porre particolare attenzione allโ€™eliminazione dellโ€™acqua di ristagno e della neve nonchรจ al pericolo di vibrazioni per gli edifici nelle vicinanze . Queste ultime raccomandazioni sono valide anche per i dossi artificiali, per i quali il Ministero ribadisce che possono essere installati su strade residenziali, anche se queste non sono allโ€™interno di una zona residenziale che va individuata dal Comune con apposito provvedimento come previsto dallโ€™art. 7 del Cds....." Vedi anche Pagina 78-79 e 90 del documento allegato al seguente Link. [URL]http://www.aci.it/fileadmin/documenti/notizie/Studi_e_ricerche/linee_guida_attraversamenti_pedonali_2011.pdf[/URL]
... Toggle this metabox.