[COLOR=darkred][SIZE=4]EVENTI BICENTENARIO NAPOLEONICO 13-16 GIUGNO [/SIZE] [/COLOR]
Sabato e domenica gli ospiti in costume animeranno le residenze napoleoniche e il centro storico di Portoferraio. Alle 12 di sabato arriva in porto l’imbarcazione d’epoca “Grace”, già usata per lo sbarco di Napoleone e i rievocatori della Marina napoleonica saliranno a bordo per esercitazioni.
Sabato 14 giugno dalle 16.00 alle 19.00 animazione presso la Villa dei Mulini, dove si esibiranno nel salone delle feste la soprano Sarina Rausa del maggio Musicale e l’arpista Elena Meozzi .
Domenica 15 giugno dalle 11.00 alle 13.00 animazione presso la Residenza napoleonica di San Martino, arpa, giochi d'epoca, brani teatrali amorosi.
In centro a Portoferraio per tutto il giorno animazione nel centro storico sul Molo Mediceo e lungo la Calata.
La rievocazione storica sarà accompagnata dalla presenza di prestigiose barche d’epoca che arriveranno tra venerdì sera e sabato mattina e saranno ospitate nella rada medicea fino a lunedi mattina per una delle tappe della “Regate Napoléon”
Cogliendo l’occasione del bicentenario e della presenza di Napoleone all’Isola d’Elba, l’AIVE ha deciso di correre la propria regata sociale annuale sul percorso da Spezia a Portoferraio, per poi proseguire con la regata Portoferraio- Argentario, promuovendo così un nuovo evento all’Elba per gli yacht che da La Spezia si muovono verso sud in direzione degli altri raduni che si svolgono all’ Argentario, a Napoli e a Gaeta.
Il nuovo evento è organizzato con la collaborazione del Circolo Velico La Spezia, della Lega Navale Italiana – Sezione di Portoferraio e dello Yacht Club Porto Santo Stefano, con l’appoggio dell’Autorità Portuale di La Spezia, del Comune di Portoferraio, della Marina di Portoferraio.
L’evento all’Elba è articolato in 3 diverse parti e si svolgerà da venerdì 13 a lunedì 16 giugno:
- Il 13 e 14 la Régate Napoléon, su percorso La Spezia-Portoferraio, offrirà lo spettacolo dell’arrivo delle barche al termine della navigazione notturna. Occorre sottolineare che la notte del 13 giugno ci sarà la luna piena, e che la flotta navigherà praticamente verso sud, veleggiando nel riverbero della luna piena, una cosa magica!
- La mattina del 14 giugno le barche saranno tutte in rada entro le 12.
- Il 15 si svolgerà, in funzione anche delle condizioni meteorologiche, una parata navale o una regata nelle acque antistanti Portoferraio.
- Il 16 infine la spettacolare partenza della regata Portoferraio-Porto Santo Stefano .
Nei giorni di sabato 14 e domenica 15 giugno sono previsti festeggiamenti ed iniziative a terra e in mare. Per dare risalto a questa nuova iniziativa, AIVE ha ottenuto il patrocinio della Marina Militare, dell’Ambasciata di Francia in Italia, e l’Ambasciatore ha chiesto di poter partecipare alla regata in prima persona. Hanno inoltre dato il proprio sostegno le Associazioni consorelle di Francia, Principato di Monaco e Spagna e gli Yacht Club membri del CIM: Yacht Club Italiano, Yacht Club de France, Yacht Club de Monaco e Real Asociación Nacional de Cruceros.
La Marina Militare Italiana parteciperà con molte delle sue imbarcazioni, oltre ad offrire l’assistenza di una nave militare.
A tutti gli eventi parteciperà l’associazione di rievocazione storica Petite Armée dell’isola d’Elba che collabora con l’amministrazione comunale per tutti gli appuntamenti napoleonici previsti nel calendario del Bicentenario.