[COLOR=darkred][SIZE=4]IN BUS ALL'ELBA? [/SIZE] [/COLOR]
Un week-end di follia per i numerosi turisti italiani e stranieri che sono venuti sull'isola senza mezzi.
Alle fermate degli autobus sono giร attaccati da giorni gli orari estivi, cosรฌ come sul sito web della ATL-CTT. Ma gli orari estivi in realtร cominciano da domani (si presume). Cosรฌ al turista non resta che chiamare la biglietteria per chiedere di volta in volta l'orario. Ieri rispondeva una cortese signora, oggi - forse perchรฉ รจ domenica - non risponde nessuno.
Cosรฌ non c'รจ altro da fare che mettersi alla fermata (ci sono 30 gradi) e aspettare 3 o 4 ore il prossimo bus.
Questo รจ l'ennesimo esempio di come funzionano i servizi pubblici qui. Non solo gli autobus non sono riconoscibili (uno รจ rosso, uno รจ azzurro, uno รจ grigio...), creando malintesi, coi turisti che gridano correndo dietro a un bus che invece รจ di gita.
Ma non si sa neanche a che ora passano.
Ditemi: peggio di cosรฌ si puรฒ fare?
(nella foto un pullman del Ctt ex Atl, che da Livorno procede verso Cecina, ci sono venticinque passeggeri, buona parte dei quali sono alunni degli istituti superiori cecinesi. Stanno rientrando a scuola dopo la giornata di festa del primo maggio 2013)