[COLOR=darkred][SIZE=4]PREVENZIONE E SANITAโ PRIVATA. [/SIZE] [/COLOR]
Da un recente studio รจ emerso che i bisogni di salute dei cittadini, segue uno schema naturale ben definito cosรฌ rappresentato: sani, cronici, cronici riacutizzati, acuti, emergenza. Oggi prendiamo in considerazione i โsaniโ che sono la maggioranza.
Ai sani, serve la prevenzione e la salubritร dellโambiente, dellโacqua, degli alimenti e del posto di lavoro. Per prevenzione sโintende lโindividuazione e il trattamento di quelle cause prima che diventino malattia quali tumori e malattie cardiovascolari, quindi ai sani non serve nellโimmediato un ospedale, servono perรฒ, servizi diagnostici funzionanti e dei medici di base piรน attenti a individuare la probabile causa del dolore prima di prescrivere esami clinici o cure farmaceutiche. Oggi per avere una diagnostica preventiva o di accertamento in ospedale, occorrono dai tre agli undici mesi oppure si deve ricorrere a una struttura privata dove lo stesso accertamento, puรฒ essere eseguito nel giro di pochi giorni.
La struttura privata che allโElba offre un ottimo servizio avvalendosi di medici di provata professionalitร applicando costi contenuti รจ โ lโElba Lifeโ; ma per chi non si puรฒ permettere questa spesa, e sono in tanti in particolar modo anziani a basso reddito, devono aspettare il turno di prenotazione assegnato dalla sanitร pubblica. Lโattesa, in molti casi assurda per un esame preventivo, a volte puรฒ produrre un grave danno alla salute poichรฉ in alcune patologie la tempestivitร nellโindividuazione della natura del male, puรฒ salvare da un lungo calvario deleterio per il paziente e dannoso, nel tempo, per le casse dellโAzienda sanitaria.
Se LโASL6 favorisse la prevenzione, con una diagnostica in tempi accettabili, si avrebbe un sicuro risparmio economico e si avrebbero meno pazienti negli ospedali.
Francesco Semeraro.
Comitato Elba salute.