Campo al tracollo o al decollo?
Ben 3 giornate dedicate ai trattori, alle salsicce e al ballo liscio in salsa napoleonica. Al di lร della mancanza di un nesso logico tra Napoleone e i trattori che potesse smuovere una sola delle 500.000 presenze perdute, c'รจ da chiedersi che indirizzo prendere per il futuro? Marina di Campo รจ stata una localitร ambita, ambitissima negli anni '70 e '80, oggi si deve decidere cosa fare per risollevarci, possibilmente tutti insieme. A Sarzana organizzano una cosa che si chiama il โFestival della Menteโ, un meeting intellettuale di rilevanza internazionale che permette di avere ogni anno doppie pagine di presentazione da parte di Repubblica, Corriere della Sera e via cantando. Altre localitร organizzano rassegne letterarie di rinomata importanza che creano quello charme che aiuta nei salotti bene, una volta rientrati i turisti in cittร , a mettere in moto il passaparola. La manifestazione dei trattori a malapena sarร citata dal bollettino informativo della Coldiretti.
Senza criminalizzare nessuno: siamo cosรฌ sicuri che salsiccia e trattori siano la ricetta giusta per il futuro di una localitร balneare che fu un tempo frequentata da importanti registi, giornalisti, cantanti e attori? Basta chiedere chi abbia dormito all'Iselba, bevuto ai tavoli del kontiki o frequentato Cavoli e il Bahia's.
Mettiamola pure sul piano ideologico, dato che siamo in un paese di destra, davvero crediamo che il turismo si faccia con kermesse in stile โFesta dell'Unitร โ da paese della bassa padana o dell'alta Garfagnana?
Se andiamo avanti cosรฌ non c'รจ futuro, abbiamo giร problemi con i trasporti, questa isola e Marina di Campo per avere attrattiva devono offrire valori aggiunti di qualitร . Piuttosto รจ meglio non organizzare nulla e fare una bella frittura di pesce azzurro da offrire agli ospiti estivi.
I pescherecci li abbiamo e il pesce pure non manca.