[COLOR=darkred][SIZE=4]ANIMO II, il rondone elbano salvato dalla squadra ENPA, BAT e LIPU. [/SIZE] [/COLOR]
22 Maggio 2014, Campo nell'Elba (Is. d'Elba) - "Quando si dice 'fare squadra'โฆ " BAT ed ENPA hanno, ancora una volta, collaborato per la salvaguardia degli animali.
E' accaduto martedรฌ 20 maggio. Una richiesta d'aiuto รจ arrivata all'Enpa per un povero rondone che stava aggrappato al bugnato del Palazzo Comunale di Marina di Campo. Era in evidente difficoltร , non riusciva - nonostante i tentativi di farlo involare dalla Sig.ra Paola, dipendente del Comune - ad aprire le ali per guadagnare gli azzurri cieli elbani. E' cosรฌ che รจ stato raccolto e messo in sicurezza.
"Ci siamo attivati subito chiedendo l'aiuto del BAT con il quale abbiamo giร collaborato per capire quale fosse il problema del povero pennuto. Prontamente รจ arrivato un loro rappresentante, il Sig. Orlandini in diretto contatto con il Dott. Mezzatesta. Contestualmente abbiamo avvertito anche la Polizia Provinciale".
Il rondone - battezzato Animo II - appariva in buone condizioni e non aveva nessuna frattura. "Tuttavia a un'analisi piรน puntuale notavamo come l'ala sinistra fosse priva di alcune importanti piume, fondamentali per un corretto assetto di volo e motivo per il quale non riusciva a guadagnare l'aria. Il fatto poi di ritrovarsi praticamente a terra, impediva ulteriormente qualsiasi possibilitร di salvezza", spiegano i volontari.
Si ricorda, infatti, che una delle peculiaritร dei rondoni รจ quella di avere il femore direttamente collegato alla zampa tanto che il nome scientifico deriva dalla locuzione greca "senza piedi". Questa sua caratteristica fa sรฌ che non tocchi mai il suolo in tutta la sua vita e se ci finisce - come nel nostro caso -la ridotta funzionalitร delle zampe non gli consentirebbe di riprendere il volo.
Appurato il problema Animo II รจ risultata immediata la necessitร di portarlo presso una struttura specializzata per cure adeguate. E' cosรฌ che il giorno successivo Animo II รจ partito alla volta del Centro Recupero Uccelli Marini e Acquatici della LIPU di Livorno, accompagnato dal Sig. Orlandini.
Accolto dai veterinari, visitato, รจ stato trovato in condizioni generali buone. A breve verrร sottoposto a un'operazione che prevede l'applicazione di una protesi all'ala, in attesa che la muta provveda a rifornirlo delle piume mancanti. E' probabile che Animo II sia stata vittima dell'attacco di un gabbiano - hanno spiegato i veterinari. Appena fatta l'operazione il rondone partirร alla volta di Francoforte dove esiste un straordinario centro specializzato in recupero dei rondoni, il Deutsche Gesellschaft fรผr Mauersegler dove sarร seguito e messo in condizioni ottimali per la migrazione d'autunno.
Come ENPA ringraziamo il BAT e la LIPU per la grande collaborazione e la competenza.