La ZTL a Marina di Campo ha alcuni aspetti da chiarire e verificare
1) la ZTL non riguarda solo il commercio, anche agenzie immobiliari e appartamenti e artigiani avranno delle complicazioni burocratiche nel loro lavoro.
2) in estate il porto deve essere accessibile a chi trasporti o prelevi attrezzature da barca/gommone e anche i proprietari di seconde case e residenti a S.Piero o Bonalaccia possono avere necessitร di trasporto a luglio o agosto.
3) la chiusura del traffico da maggio a ottobre comporterebbe un calo di incassi per edicola, tabaccaio e Coop, le uniche 3 attivitร di necessitร ancora collocate in zona lungomare e porto. Se negli anni futuri, queste 3 attivitร chiudessero o spostassero la propria sede fuori ZTL, ci sarebbero ricadute negative anche sulle poche attivitร annuali. La chiusura della Coop comporterebbe una desertificazione totale del paese da novembre ad aprile, anche in via Roma. Il paese sarebbe trasformato in un paese fantasma dalla mattina a sera.
4) La futura ZTL sarร regolamentata con telecamere e computer. Sono previste molte categorie di esentati, quindi non si elimina il traffico, lo si riduce un poco.
5) Idraulici o elettricisti che dovessero entrare in Ztl in piena estate, nel caos di interventi e di lavoro, dovrebbero chiedere un pass giornaliero (idem per artigiani provenienti da Portoferraio o Procchio) oppure dimostrare di essere entrati per un intervento entro le ore 12 del giorno successivo.
6) Chi affitta appartamenti in centro dovrebbe segnalare la targa del cliente prima, oppure entro le ore 12 del giorno successivo.
7) Il sabato vengono gestiti decine di cambi di appartamento da ogni singola agenzia, oltre che dai privati.
8) I turisti piรน distratti incorrerebbero nella multa automatica, nessuna dissuasione, solo una bella punizione per un bell'effetto โospitalitร โ.
9) La ZTL รจ stato un buon esempio di confronto e apertura dell'attuale amministrazione per affrontare tale argomento. Per adesso รจ stato solo โcongelatoโ per motivi elettorali.
10) Era tutto pronto per la chiusura al 15 maggio, chiusura prevista sino a tutto ottobre, senza alcuna concertazione; c'รจ stato un incontro, ma questo incontro รจ stato richiesto da tutte le categorie economiche coinvolte dal provvedimento.