Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 11 Maggio 2014 alle 4:45
[COLOR=darkred][SIZE=4]UNA GIORNATA TRA COMIZI E NIPOTI. [/SIZE] [/COLOR] La mia giornata oltre ai nipoti, si รจ distinta da due mie presenze a riunioni preelettorali che, per uno strano ma piacevole caso, nelle due circostanze, non ho quasi mai ascoltato le esposizioni di lista, poichรฉ distratto, anzi attratto dai luoghi che ci ospitavano. Nel primo pomeriggio, lโ€™incontro si รจ svolto nellโ€™incantevole giardino dellโ€™Hotel โ€œCaminettoโ€ di S. Martino; lรฌ lโ€™aria profumava di fiori primaverili e il venticello pomeridiano accarezzava i nostri visi intenti ad ascoltare quali migliorie future si rendono necessarie per salvaguardare quella zona che, per la sua bellezza, fu scelta da Napoleone quale residenza estiva. Nel tardo pomeriggio come dโ€™incanto, mi sono trovato in uno di quei paradisi fioriti che il nostro centro storico offre, Piazza al Fico. Quellโ€™angolo quasi nascosto sulla scalinata che porta al teatro dei โ€œVigilantiโ€ รจ unโ€™esplosione di fiori, di piante e di portavasi originali messi lรฌ da persone che da generazioni vi abitano orgogliosi di vivere in una zona dove i fiori, amicizia e valori umani sono lโ€™essenza di vivere la vita in quel centro storico, ora in degrado, che ha conosciuto nel passato, momenti culturali e storici che poche cittร  rivierasche vantano. Il centro storico di Portoferraio, non potrร  mai rinascere con interventi e operazioni stravaganti, ma solo se lo si vive nella sua natura e cultura e lo si ama. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.