[COLOR=darkred][SIZE=5]LE COSE FATTE. [/SIZE] [/COLOR]
• Abbiamo operato nell’interesse di tutti i cittadini, nessuno escluso, in un contesto di RICONQUISTATA SERENITA’ e PACE SOCIALE anche attraverso:
• Estinzione del debito di oltre 2.000.000,00 senza dover ricorrere alla vendita di immobili comunali
• Acquisizione del parere favorevole al trasferimento a titolo non oneroso delle Miniere di Calamita al Comune di Capoliveri (terreni e fabbricati compreso il “Palazzo”) - Trasferimento in itinere
• Acquisizione del parere favorevole al trasferimento a titolo non oneroso delle Case ERP (Loc. Campo all’Orto/Alcide De Gasperi) al Comune di Capoliveri - Trasferimento in itinere
• Adozione Regolamento Urbanistico
• Realizzazione del nuovo Municipio
• Riqualificazione dell’immobile Sotto La Piazza: Museo del Mare (Relitto del Polluce) e Spazio d’Arte
• Realizzazione del Teatro Flamingo (anche Cinema e Sala Convegni) - Dedicato agli Elbani nel Mondo
• Manutenzione della scuola materna pubblica e privata
• Manutenzione della scuola elementare
• Manutenzione della scuola media
• Ristrutturazione dell’edificio ex Municipio
• Realizzazione degli Uffici Vigili Urbani nell’ex Municipio
• Realizzazione degli Uffici Caput Liberum nell’ex Municipio
• Realizzazione della Bottega della Salute nell’ex municipio
• Realizzazione di progetti e interventi in ambito sociale grazie alla presenza di un’assistente sociale comunale
• Potenziamento del servizio assistenza domiciliare agli anziani
• Potenziamento degli interventi di supporto economico alle famiglie bisognose e svantaggiate (spese mediche, canoni di locazione, contributi a contrasto delle situazioni di disagio)
• Realizzazione di progetti educativi in favore di persone disabili
• Riqualificazione di vicoli del centro storico e di Via Balilla
• Riqualificazione Piazza Matteotti
• Riqualificazione strada Sera e Mattina
• Riqualificazione e messa in sicurezza della strada di Ravigoli
• Riqualificazione Parcheggio il Torchio
• Riqualificazione di Viale Italia
• Realizzazione dell’ Eco-Centro per il conferimento dei materiali ingombranti adiacente il capannone comunale
• Realizzazione del sistema automatizzato dell’accesso al centro storico
• Realizzazione dell’impianto pubblica illuminazione di Lido
• Realizzazione del parcheggio di Lido
• Realizzazione della palestra fitness e della sala pesi
• Riqualificazione delle aree esterne al cimitero con asfaltatura e illuminazione dei parcheggi compreso quello della Boa
• Realizzazione nuovo accesso alla spiaggia di Barabarca
• Riqualificazione parcheggio spiaggia dell’Innamorata
• Messa in sicurezza e cessione all’Associazione Cacciatori “I Cecchini” di un immobile comunale, in comodato d’uso gratuito
• Spiagge, regolarizzazione e rilascio Concessioni Demaniali per sdraio ed ombrelloni
• Campo boe di Mola, Concessione Demaniale in favore del Club Nautico di Capoliveri
• Realizzazione Parcheggi Rosa (in itinere)
• Ampliamento del cimitero comunale (in itinere)
• Riqualificazione di tutte le aree di raccolta rifiuti (in itinere)
• Realizzazione di un Centro di Primo Intervento per animali, adiacente al capannone comunale (in itinere)
• Miniera Calamita: produzione energie alternative e sostenibili da fonti rinnovabili con pannelli fotovoltaici
• Realizzazione del “Bike e Trekking Park Calamita”
• Realizzazione del “Progetto Linea di Boe”
• Realizzazione della Bandiera di Capoliveri
• Registrazione a livello nazionale del marchio Visit Capoliveri
• Registrazione dei domini visitcapoliveri.it ed europei
• Costruzione dell’identità digitale di Capoliveri attraverso una nuova comunicazione istituzionale via web e social media (Facebook, Twitter, Youtube, Vimeo, Flickr, Pinterest, Fousquare, Instagram, Google+).
• Attivazione del blog ViviCapoliveri.it dedicato allo storytelling del territorio
• Riconoscimenti da parte della stampa (da Repubblica al Corsera) e delle Università italiane (da Siena a Sassari) per il carattere di sperimentazione e lo stile innovativo della comunicazione del Comune di Capoliveri
• Finalisti agli Hospitality Social Awards (Firenze, dicembre 2012)
• Finalisti agli IgersAwards (Viterbo, maggio 2014)
• Promozione della nostra Parrocchia
• Promozione con convenzione della scuola materna di Via Giotto
• Promozione della Capoliveri Legend Cup
• Promozione della Polisport Capoliveri
• Promozione dell’Associazione G. Verdi Capoliveri
• Promozione della NOVAC Capoliveri
• Promozione della Pubblica Assistenza Capoliveri
• Promozione del Rally Storico Elba con convenzione 2013/2016
• Promozione del Vespa Club Capoliveri
• World Guinness - Record del Mondo a Capoliveri con il matrimonio subacqueo (imbattuto)
• Gestione Associata Turismo: Capoliveri capofila
• Incarico a progettare nuovo sito web turistico di Capoliveri (in itinere)
• Approvazione progetto di riqualificazione della strada di Lido (lato Doge)
• Approvazione del progetto di riqualificazione della vecchia strada da Capoliveri (Arigalardo) alla Madonna delle Grazie
• Incarico a progettare la riqualificazione della strada Straccoligno/Ferrato
• Incarico a progettare l’ampliamento dell’illuminazione pubblica sulla strada Capoliveri/Straccoligno
• Approvazione del progetto di riqualificazione della strada di Fonte alle Rose e di Valle di Cecchino
• Approvazione del progetto di riqualificazione di tutta la Circonvallazione con rifacimento completo del manto stradale, dei marciapiedi e di tutte le strade e scalinate di accesso al centro storico
• Approvazione del progetto di riqualificazione di Via Mellini (dall’ex ufficio VV.UU.) e di via XXV Luglio con rifacimento completo del manto stradale, dei marciapiedi e di tutte le strade e scalinate di accesso al centro storico
• Ristrutturazione edificio ex scuola di Lacona per adibirlo a Caserma dei Carabinieri
• Incarico a progettare la riqualificazione della strada comunale di Lacona denominata Via dei Vigneti (ex militare)
• Incarico a progettare una pista ciclabile a Lacona
• Realizzazione del completamento illuminazione pubblica di Lacona
• Accordo di compartecipazione con Asa per la riqualificazione tecnologica dell’impianto di Margidore per l’eliminazione dei cattivi odori (opere in itinere)
• Servizio scuolabus Lacona/Portoferraio
• Realizzazione del progetto “Lacona Trekking Park”
• Promozione Associazione Mari e Monti Lacona