[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL FORTE STELLA ร DEMANIALE O PRIVATO? DA CHI DEVE ARRIVARE LA RISPOSTA, DA COSIMO DEโ MEDICI? [/SIZE] [/COLOR]
Caro Fabrizio, con determinazione inossidabile ti ostini โ e io con te โ a fare domande che riguardano la fruizione pubblica di beni culturali. Il cinquecentesco Forte Stella รจ privato? Anche il faro tardo-settecentesco รจ proprietร privata? Nel caso che la risposta sia affermativa, รจ giusto imporre un biglietto dโingresso e addirittura vietare che siano fatte foto o riprese?
Sono tutte domande alle quali i nostri amministratori dovrebbero avere risposte giร confezionate perchรฉ loro hanno i documenti necessari e perchรฉ non รจ la prima volta che tali questioni vengono poste. Se non ricordo male affrontasti lo stesso problema qualche anno fa, ma fu come se gli interrogativi fossero stati posti al vento. Niente di niente. Forse se tu avessi interpellato Cosimo deโ Medici, avresti avuto una risposta piรน veloce. Eppure la tanto sbandierata trasparenza, che in periodi elettorali diventa il piatto forte di tutti gli schieramenti politici, imporrebbe che le richieste dei cittadini, specie se riguardano interessi generali, venissero prese nella debita considerazione. Pura utopia. Anzi: ti va di lusso se in modo piรน o meno esplicito non ti dicono che stai invadendo competenze altrui e che le tue potrebbero divenire illazioni e diffamazioni.
Posso dirti, caro Fabrizio, che il dilemma da te formulato potrebbe essere sciolto con una certa facilitร . Mi spiego meglio: se le vendite di beni immobili demaniali sono avvenute anteriormente allโemanazione della legge n. 364 del 1909, che รจ la prima legge di tutela dei nostri beni storico-architettonici e archeologici, รจ assai probabile (ma bisogna valutare caso per caso) che il trasferimento di proprietร sia legittimo. In caso contrario gli atti sono nulli. Un poโ come รจ avvenuto per la Torre appianea di Marciana Marina, acquistata da un privato negli anni โ50 del secolo scorso e poi ritornata in proprietร demaniale perchรฉ il contratto รจ stato ritenuto nullo dai competenti Tribunali.
Spero che chi andrร ad amministrare Portoferraio nei prossimi cinque anni si faccia carico del problema, non secondario, e dia una risposta chiara a te, alla cittadinanza e agli ospiti.
Michelangelo Zecchini