[COLOR=darkred][SIZE=4]Una straordinaria opportunitร per la cittร e i propri ospiti
un percorso pedonabile/ciclabile collegherร Portoferraio a San Martino
[/SIZE] [/COLOR]
Tra gli obiettivi della nostra lista, ViviAmo Portoferraio, a promozione dell'attivitร sportiva, intesa come mezzo di formazione e sviluppo psico-fisico della personalitร umana, oltre che strumento di promozione turistica e non come sola e pura espressione di agonismo o di spettacolo sportivo, per favorire e stimolare questo segmento, vi รจ la realizzazione di una pista pedonale-ciclabile.
Attualmente i nostri cittadini che intendono praticare tale attivitร a meno che non siano inquadrati in societร sportive, si parla di podisti, ciclisti etc. , sono costretti a transitare (a patto che non pratichino strutture private) sulla viabilitร ordinaria con conseguenti rischi per la propria incolumitร . L'idea di questo gruppo di lavoro รจ di mettere in atto tutte le misure necessarie per la realizzazione di un percorso pedonabile/ciclabile nel verde che possa permettere lo sviluppo di tali discipline. Il tema del verde inteso come contatto con la natura e quello dell'attivitร sportiva in cittร sono indissolubilmente legati tra loro per cui oltre alla bicicletta e al footing, nel percorso pedonabile nel verde, si potranno effettuare altre attivitร sportive dedicate alla ginnastica adulta e senior mediante l'installazione di piccoli impianti e attrezzature sportive a fruizione libera e, in particolare, percorsi ginnici attrezzati dove poter effettuare esercizi di stretching, di riscaldamento, di rafforzamento muscolare, di coordinamento e abilitร . All'inizio di ogni percorso ginnico una bacheca esplicativa generale indicherร il percorso completo e le varie attrezzature disponibili.
Tale progetto, inizialmente, collegherร il parco di San Martino, porta ideale e non virtuale del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano e sede della Villa di Napoleone (Museo piรน visitato in toscana dopo gli Uffizi con quasi 200.000 visitatori all'anno) al mare della baia di Portoferraio attraverso un percorso che sarร pure utile alla manutenzione del fosso della Madonnina. La classica fava per due piccioni. Ed un domani, con la riqualificazione del fronte mare, sarร possibile arrivare sino al centro della nostra cittร e a San Giovanni.
Questo ed altro verrร fatto per riqualificare Portoferraio anche nelle zone periferiche, oggi in completo stato di abbandono, lasciate in una situazione a dir poco vergognosa e indecorosa per gli abitanti e i visitatori.