Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 5 Maggio 2014 alle 14:40
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Con il presente documento,come lecito richiamo di un meritato “DIRITTO DI REPLICA”,visto che sono state pubblicate affermazioni contrarie alla verità e lesive della dignità degli Abitanti di Portoferraio. [/SIZE] [/COLOR] Mi riferisco alla situazione poco seria dell’Amministrazione Comunale,riguardante la mancata ospitalità ai circa duemila passeggeri di un Transatlantico che hanno trovato l’amara sorpresa di recarsi presso la Villa di Napoleone e trovarla chiusa. Reclami,ingiurie e mortificazione sono stati l’apice raggiunto da questo gruppo di Ospiti che sono stati veramente maltrattati. A giustificazione di questo deprecabile fatto,è giunto puntualmente nelle redazioni giornalistiche l’articolo diciamo a suo modo“lenitivo”,scritto in risposta dall’Assessore alla Cultura Sig.Antonella Giuzio,titolato con voluto effetto “incisivo”: “Chiesta(e ottenuta) l’apertura piena delle Ville Napoleoniche”.Però questa frase”Chiesta e tra parentesi(ottenuta)” è solo un modo di arrampicarsi sugli specchi, volendo dimostrare chissà quale grande conquista abbia ottenuto,agli ignari Popolani. Inoltre,non c’è bisogno di farci pesare e propinare come scusante,che le Residenze Napoleoniche non sono di competenza Comunale,ciò non vuol dire proprio niente,la precisazione è solo per pararsi il “cosiddetto”. Il Comune di Portoferraio avvalendosi dei risultati ottenuti dai forti afflussi turistici,non ha bisogno di inventarsi atti eroici o scendere a comportamenti pacchiani per poi risolvere (dopo la frittata)con semplici accordi tardivi il prolungamento dell’orario di chiusura dei Monumenti La verità è che il Comune di Portoferraio,non si è mai degnato di occuparsi con volontà e nelle maniere piu’ congeniali del Turismo e con il dovuto rispetto dei Monumenti. Questo è soltanto uno dei tanti episodi da prendere in considerazione come esempio. Ad avvalorare quanto descritto sopra,ci sono i numerosi documenti che nel corso degli anni ho redatto e trasmesso per essere pubblicati alle testate dei giornali locali.Ma le pubblicazioni che riguardano e mettono in evidenza le critiche verso l’Amministrazione Comunale,da tanti Giornali vengono cestinate,provocando secondo me,un grosso danno,giacché quei pochi che leggono,conoscono solo certe determinate azioni che coinvolgono il Comune.I miei documenti non sono semplici e legittime critiche superficiali, ma mettono in evidenza vere azioni scriteriate. Sono anni che critico pubblicamente e senza avere mai le dovute risposte,le mancate aperture dove ci sono migliaia di turisti che aspettano fuori inutilmente sia alla Villa delle “Grotte”,a quella dei“Mulini”,a”San Martino”, al Museo della “Linguella”,a Forte “Falcone” , a Forte “Inglese” e a Forte “Stella”. Inoltre il Comune ha permesso, senza avanzare il benché minimo reclamo, che i lavori in particolare alla Villa Dei Mulini continuassero nonostante le mie numerose denunce basate su appropriate documentazioni, sui lavori malfatti o rabberciati alla meglio .E ultimo da tenere presente,la Villa è rimasta chiusa per un tempo esageratamente lungo senza giusto motivo,arrecando altro danno di immagine ed anche economico a Portoferraio.Per concludere,mi auguro che i pensieri e le idee,anche se contrari all’attuale Amministrazione,vengano professionalmente non solo pubblicati ma anche sostenuti dalle testate giornalistiche per comprovare la veridicità dei fatti.Solo collaborando in questi termini i Cittadini avranno modo di constatare i fatti e trarne profitto,cosa che come posso dimostrare non sempre è così. Cordiali saluti Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.