Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
PIOMBINO-ELBA/ASL 6 da PIOMBINO-ELBA/ASL 6 pubblicato il 5 Maggio 2014 alle 12:43
[COLOR=darkred][SIZE=4]โ€“ Attese, il consigliere regionale Gian Luca Lazzeri (Ncd): โ€œLa mia proposta per ridurre i tempiโ€ [/SIZE] [/COLOR] La proposta:diagnostica strumentale fino alle 23, retribuzione sullโ€™attivitร  aggiuntiva, innalzamento tetti di spesa per la diagnostica privata e nuova regolamentazione dellโ€™intramoenia ยซSette mesi e mezzo di attesa media per un ecocolordoppler nella zona distretto Val di Cornia? Turnover al rallentatore lunghi tempi dโ€™attesa della diagnostica strumentale sono due facce della stessa medaglia: lโ€™assessore Marroni deve farsi carico del problema a livello toscano senza scaricare il problema sulle spalle dei singoli direttori generali delle Asl, stretti fra lโ€™innalzamento delle attese e un turnover spesso a senso unico in uscita dalle aziende sanitarieยป. รˆ quanto dichiara il consigliere regionale Pt/Ncd e membro della IV commissione Sanitร , Gian Luca Lazzeri. ยซI risultati, guardando ad esempio allโ€™Asl 6, - sottolinea โ€“ sono sotto gli occhi di tutti: dal 2011 al 2012 il personale della Asl รจ diminuito di 100 unitร  (di cui 50 facenti parte del personale sanitario) e oggi, nonostante il miglioramento dei tempi dโ€™attesa in regime dโ€™urgenza (protocolli che permettono di erogare la prestazione entro 72 ore), si attendono, in media, anche 153 giorni per unโ€™ecografia alla mammella in Val di Cornia e 194 giorni per una risonanza magnetica alla colonna vertebrale nella stessa zona distretto. Meglio non va allโ€™Elba dove per unโ€™ecografia del capo e del collo lโ€™attesa media รจ di quasi 5 mesi e mezzo e di 127 giorni per una colonscopia. ยซI vertici dellโ€™azienda sanitaria โ€“ continua โ€“ si sono recentemente impegnati di fronte ai sindacati a completare le assunzioni previste nellโ€™anno 2013 in sostituzione del personale in pensione e a garantire il turn over anche per il 2014. Misure necessarie ma serve che la Regione stia vicino ai direttori generali con interventi diretti sulle attese. Per questo motivo chiediamo un pacchetto di interventi a livello regionale che intervenga anche sulle classi programmabili della diagnostica strumentale cioรจ quelle escluse dai protocolli H 72 o dai regimi brevi e dโ€™urgenza. Un piano di rientro che preveda di tenere aperte tac, risonanze e raggi x fino alle 23 in forma sperimentale consentendo cosรฌ di snellire le attese, utilizzando la fascia โ€œnotturnaโ€ come corsia preferenziale per chi ha attese superiori ai 30 giorni. Ma questo da solo non basta รจ necessario anche un intervento strutturale sullโ€™intramoenia. Il ricavo di questa attivitร  infatti nel 2012 per lโ€™Asl 6 รจ arrivato a quasi 5.096.672 di euro spesi dai cittadini per avere prestazioni in tempi ragionevoli mentre il saldo attivo a favore dellโ€™Asl 6 รจ stato di 71.971 euro. Chiediamo che questi ricavi siano in parte vincolati per abbattere i tempi dโ€™attesa. In che modo? Innalzando i tetti di spesa della diagnostica privata dando ossigeno alle aziende sanitarie che con parte degli stessi ricavi potrebbero pagare gli straordinari al personaleยป.
... Toggle this metabox.