Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
camera di commercio Livorno da camera di commercio Livorno pubblicato il 2 Maggio 2014 alle 13:24
[COLOR=darkblue][SIZE=4]I SAPORI DELLE DOLCI COLLINE LIVORNESI: VINI, OLIO ED ALTRE PRELIBATEZZE SI FANNO CONOSCERE A LOSANNA IL 5 MAGGIO UNโ€™INIZIATIVA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI LIVORNO INSIEME A QUELLA ITALO SVIZZERA [/SIZE] [/COLOR] I prodotti migliori del territorio livornese, dai vini all'olio extravergine, saranno presentati a Losanna lunedรฌ 5 maggio 2014. La Camera di Commercio di Livorno, in collaborazione con la Camera di Commercio italiana per la Svizzera, ha organizzato infatti nellโ€™elegante location del Palace Lausanne un workshop dedicato al settore agroalimentare, con lo scopo di far conoscere ad un pubblico piรน esteso le piccole imprese che producono vino, olio ed altri prodotti di eccellenza, accompagnandole in un percorso di apertura a nuovi mercati, in particolare stranieri. Tredici le ditte livornesi che hanno aderito: una รจ di Livorno (Aragosta), una di Castiglioncello (Agrilandia), una di Bibbona (Massimo Ciarcia), due di Bolgheri (Fattoria Terre del Marchesato, Campo alla Sughera), due di Castagneto Carducci (Podere Guado al Melo, Le Fornacelle) una di Donoratico (Terre dellโ€™Etruria), una di San Vincenzo (Podere San Michele), una di Suvereto (Podere agricolo Petricci e Del Pianta), e tre di Piombino (Poggio rosso, Brancatelli, Santโ€™Agnese). L'iniziativa si svolge lungo l'arco di tutta la giornata del 5 maggio e prevede sia momenti di degustazione che veri e propri incontri d'affari con vari soggetti economici elvetici, operanti nel commercio all'ingrosso e al dettaglio, nella ristorazione, nel catering e nel settore alberghiero. Un momento particolare sarร  dedicato alla stampa specializzata, per dar modo ai giornalisti di degustare e conoscere da vicino il vino e l'olio che vengono prodotti sulle colline livornesi che si affacciano sul mare. "La Camera di Commercio di Livorno - sottolinea il Segretario Generale Pierluigi Giuntoli - ha intrapreso con decisione un percorso di internazionalizzazione delle sue imprese, e quello agroalimentare รจ un settore sul quale punta perchรฉ le aziende, molte delle quali piccole e piccolissime, stanno lavorando bene e con grande impegno: meritano quindi di varcare i confini nazionali per estendere il loro giro di affari".
... Toggle this metabox.